Il ritorno piuttosto heavy dei Nickelback
Discograficamente parlando, avevamo lasciato i Nickelback cinque anni fa con il loro nono album in studio, “Feed the machine”, che vedeva la band canadese intenta a recuperare sonorità più pesanti e un’attitudine più decisa dopo la deviazione con “No fixed address” del 2014, in cui tocchi grunge e rock incontravano spunti dance e pop. Ora Chad Kroeger e compagni sono pronti a tornare con una nuova prova sulla lunga distanza, che sembra non voler allontanarsi troppo dalla strada intrapresa dal gruppo per il precedente disco, e nemmeno rinunciare ad attingere a piene mani da un ampia gamma di suoni e atmosfere.
Dopo un assaggio di qualche secondo di nuova musica condiviso in rete un paio di settimane fa, i Nickelback hanno annunciato il loro ritorno sulle scene discografiche con il nuovo album “Get rollin’”. Il prossimo disco della formazione di Hanna, fra le le rock band più di successo degli anni passati, oltre che bersaglio preferito dei detrattori e di colleghi, uscirà il 18 novembre per BMG ed è anticipato dal singolo "San Quentin”.
Descritto come “un'originale avventura rock”, dal suono incredibilmente pesante con l’introduzione affidata a scariche di chitarra e alla violenza della batteria, il brano che anticipa il prossimo lavoro di studio di Kroeger e soci è ispirato a un incontro fra il frontman del gruppo e il direttore della prigione di massima sicurezza di San Quentin.
A proposito del nuovo album, che oltre a "San Quentin” includerà altre dieci canzoni tutte scritte dalla band, i Nickelback hanno affermato in un comunicato stampa: “Abbiamo trascorso gli ultimi anni a fare un disco a un ritmo che ci ha dato la libertà di creare e non vediamo l'ora che tutti ascoltino la nuova musica. Ci sono mancati i fan e non vediamo l'ora di dare vita alle nuove canzoni sul palco, quindi let's ‘Get rollin’’!”.
Il decimo disco in studio della formazione canadese, disponibile in digitale e CD fisico, oltre che i vinile ma solo a partire dal 2023, sarà pubblicato anche in formato deluxe con quattro tracce bonus, ovvero le versioni acustiche di "High time", "Just one more", "Does heaven even know you're missing?" e “Horizon”.
L’annuncio del nuovo album fa ben sperare i fan in un ritorno in tour del gruppo di hit come "How you remind me", "Photograph", "Far away" e “Rockstar", lontano dai palchi dalla conclusione nel 2019 del tour a supporto dell’ultimo album, “Feed the machine”. Dall’Italia, i Nickelback mancano addirittura da oltre quattro anni e hanno tenuto il loro ultimo spettacolo nel nostro Paese il 19 giugno del 2018 al Forum di Assago a Milano.
Ecco la tracklist e la copertina di “Get rollin’”:
1. San Quentin
2. Skinny Little Missy
3. Those Days
4. High Time
5. Vegas Bomb
6. Tidal Wave
7. Does Heaven Even Know You’re Missing?
8. Steel Still Rusts
9. Horizon
10. Standing In The Dark
11. Just One More
12. High Time (Acoustic) *
13. Does Heaven Even Know You’re Missing? (Acoustic) *
14. Just One More (Acoustic) *
15. Horizon (Acoustic) *
* Tracce bonus della versione deluxe
