Pretty Reckless: con Matt Cameron e Mike Garson verso altri mondi
Insieme ad alcuni ospiti del calibro di Matt Cameron, batterista dei Pearl Jam anche in forze nei Soundgarden fino alla scomparsa di Chris Cornell nel 2017, e il tastierista di David Bowie Mike Garson, i Pretty Reckless hanno deciso di spingersi verso “altri mondi” per il loro nuovo progetto.
La band capitanata dalla frontwoman Taylor Momsen ha annunciato per il prossimo 4 novembre la pubblicazione di un nuovo Ep che, intitolato “Other worlds”, includerà canzoni del gruppo in versione acustica e cover di brani di altri artisti. Per il nuovo disco la formazione newyorkese ha quindi voluto mostrarsi sotto un’altra luce e di confrontarsi con alcune delle personalità della musica che più la ha ispirata.
“Other worlds” racchiude una personale versione di “Quicksand” di Bowie, tratta dal suo “Hunky Dory” del 1971 e rivista dai Pretty Reckless insieme a Garson. Nella pubblicazione c'è spazio anche per una cover con Alain Johannes di "The keeper" di Cornell, oltre a riletture di pezzi di Soundgarden, come “Loud love” e “Halfway there”. Quest’ultimo brano vede Momsen e compagni tornare a collaborare con Matt Cameron, dopo il suo contributo in una traccia insieme al chitarrista Kim Thayil del loro ultimo album “Death by rock and roll”, uscito nel 2021 e con ospite anche Tom Morello dei Rage Against the Machine. L’Ep di prossima uscita include inoltre una cover di “(What's so funny 'bout) Peace, love, and understanding”, di cui è nota la versione di Elvis Costello, e presenta alcune canzoni dell’ultimo lavoro di studio dei Pretty Reckless sotto nuove vesti. In “Other worlds” ci sono anche le interpretazioni acustiche di “Only love can save me now”, “25”, “Death by rock and roll” e “Got so high”, di cui il nuovo disco offre pure un remix, già disponibile come anticipazione dell’Ep e accompagnato dal video riportato di seguito:
"Per molto tempo abbiamo cercato un modo alternativo di pubblicare musica, comprese le canzoni che amiamo che non sono finite in un vero e proprio album, cover e versioni alternative”, ha spiegato in un comunicato Taylor Momsen, volto noto anche del cinema e del piccolo schermo per, tra le altre cose, aver interpretato Cindy Lou nel film “Il Grinch” del 2000 e il ruolo di Jenny Humphrey nella serie televisiva “Gossip Girl”.
La frontwoman dei Pretty Reckless, che ha formato il gruppo intorno al 2009 e con cui ha all’attivo quattro album in studio, ha aggiunto:
“Abbiamo trovato un modo per fare tutto questo in maniera coerente. Siamo una rock band quindi ci sono molte chitarre elettriche nei nostri dischi. Tuttavia abbiamo ricevuto un feedback incredibile dai fan sulle nostre performance acustiche, mai incluse realmente in un disco. Quindi questa è un'interpretazione diversa del formato tradizionale di un album e di una versione ridotta di noi che i nostri fan non hanno mai sentito prima, ma siamo ancora noi”.
Il chitarrista Ben Phillips ha inoltre fatto sapere: “‘Other worlds’ permetto di ascoltare la voce di Taylor sotto un’altra prospettiva. Questo disco ci ha dato l'opportunità di vedere come lei se l’è cavata cantando brani di artisti che ci hanno ispirato. E ci ha fornito inoltre una prospettiva su dove vogliamo andare e come dobbiamo essere se vogliamo essere bravi”.
La band composta da Taylor Momsen, Ben Phillips, il batterista Jamie Perkins e il bassista Mark Damon si esibirà in concerto in Italia il prossimo 15 novembre all’Alcatraz di Milano per una data della branca europea del “Death by rock and rollt our 2022”.
Ecco la tracklist e la copertina di “Other worlds”:
1. Got So High (Remix)
2. Loud Love
3. The Keeper (Feat. Alain Johannes)
4. Quicksand (Feat. Mike Garson)
5. 25 (Acoustic)
6. Only Love Can Save Me Now (Acoustic)
7. Death By Rock and Roll (Acoustic)
8. Halfway There (Feat. Matt Cameron)
9. (What's So Funny 'Bout) Peace, Love and Understanding
10. Harley Darling (Acoustic)
11. Got So High (Album Version)
