Cosa rimane dopo la nostalgia, un sentimento che si tinge di speranza per scacciare la malinconia? È questa la domanda a cui cerca di rispondere chiamamifaro, giovane cantautrice di Bergamo, classe 2001, che ha intitolato il suo album di debutto “post nostalgia”. In un disco in cui il pop si lascia trascinare dall’elettronica e dall’r&b, ognuno dei dieci brani si colora di riflessioni e racconti che aiutano a tirare le somme di pensieri solitari e introspettivi, piuttosto che condivisi. Ecco che proprio dalla nostalgia, di cui ci si chiede quale sia il risvolto, si può riuscire poi a intravvedere un faro, lo stesso che ha ispirato il nome scelto dall’artista, all’anagrafe Angelica Gori, per il suo progetto, nato qualche anno fa fra i corridoi del liceo dall’incontro con Alessandro Belotti, perché “è il luogo in cui ha capito che la musica puó essere la sua strada”.
"Post nostalgia. Post rock. Post punk. Post sbronza. Post scrittum. E non resta che essere vivi, sempre pronti a farsi sentire, come i postumi di una serata finita troppo presto per andare a dormire. E non resta che mettere radici nella nostalgia. E dopo la nostalgia, cosa c’è?”, ha raccontato Angelica: “Un posto in cui rifugiarsi, un faro che splende sul mare, la gelateria degli anni d’oro dell’adolescenza, i concerti del 2020, la vacanza con gli amici del liceo, i dialoghi sconclusionati davanti al portone di casa, il ricordo che si sfoca ma non sbiadisce. Questo è il mio nuovo disco, il primo”.
Tra le tracce di “post nostalgia”, uscito lo scorso 17 giugno per Columbia Records/Nigiri, un anno dopo l’Ep “Macchie”, ci sono anche i singoli “Addio sul serio” e "sottacqua" in collaborazione con i rovere, oltre alla canzone "Pioggia di CBD”. Del pezzo inciso insieme alla band di Nelson Venceslai, chiamamifaro ha registrato per Rockol una versione acustica solo piano e voce.
“‘Sottacqua’ è il posto in cui ci piace stare per scappare dai problemi e inventarci scuse”, ha spiegato Angelica a proposito del singolo. Ecco il video:
Angelica Gori e Alessandro Belotti si sono conosciuti nel 2018 alle superiori e, appena dopo la maturità, hanno dato vita a chiamamifaro. Il singolo di debutto del progetto è uscito il 3 luglio 2020 e, con il titolo “Pasta Rossa”, ha superato in poco tempo mezzo milione di stream. Al brano, scritto in collaborazione con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, ha fatto seguito la canzone “Domenica” il dicembre successivo e alcune prime date live, che hanno visto Angelica suonare in apertura a, tra gli altri, Ariete. Accompagnata sia in studio che sui palchi da una full band, chiamamifaro ha poi dato forma a nuovi brani, confluiti nell’Ep “Macchie”, e che hanno poi portato a un nuovo capitolo musicale del progetto, iniziato alla fine dello scorso anno con il siongolo “Addio sul serio” e continuato con “Pioggia di CBD”. Successivamente, con l’uscita di “sottacqua”, Angelica Gori si è confermata come una delle più interessanti giovani realtà del panorama del nuovo pop italiano, e oltre a essere chiamata ad aprire i concerti di Pinguini Tattici Nucleari e rovere, ha esordito nel mercato del disco con “post nostalgia”, pubblicato per Columbia Records/Nigiri. Così ora, chiamamifaro è pronta a conquistare il pubblico anche con la sua musica dal vivo. Queste le prossime date confermate:
27/06 TORINO_PALA ALPITOUR opening Pinguini Tattici Nucleari
30/06 BOLOGNA_UNIPOL ARENA opening Pinguini Tattici Nucleari
02/07 PADOVA_PARCO DELLA MUSICA w/rovere
04/07 MILANO_MEDIOLANUM FORUM opening Pinguini Tattici Nucleari
06/07 BOLOGNA_BOTANIQUE w/rovere
07/07 FIRENZE_ULTRAVOX w/rovere
08/07 LEVERANO (LE)_CIVUOLEUNPAESE w/ BNKR44
22/07 CHIARI (BS)_SWANG FEST - nuova data
27/07 SEGRATE (MI)_CIRCOLO MAGNOLIA w/rovere
08/09 BRESCIA_ TBA