Gli Editors sono pronti a inaugurare la loro nuova era
Nel 2019 avevamo lasciato gli Editors impegnati a tirare le fila dei loro primi quindici anni circa di carriera con il primo "best of” del gruppo di Stafford, “Black gold”. Ora, dopo una pandemia di mezzo e aver accolto tra le fila della formazione il tastierista Benjamin John Power, Tom Smith e compagni sono pronti a inaugurare un nuovo capitolo discografico della loro storia. La band ha infatti annunciato l’uscita del suo nuovo e settimo album in studio, “EBM”, in uscita il prossimo 23 settembre.
Il disco, già anticipato dal singolo “Heart Attack” e oggi anche dal nuovo brano “Karma Climb”, inaugura la nuova era degli Editors, i quali hanno dato alle stampe la loro ultima prova sulla lunga distanza, “Violence”, nel 2018. Per questo nuovo capitolo della sua storia, il gruppo ha lavorato con l’idea di creare una connessione con le persone e ha affidato proprio al suo nuovo componente il compito di spiegare il disco di prossima uscita. "C'è una forte fisicità in questo disco. 'EBM' ha iniziato a prendere vita con l'intenzione di creare una connessione con le persone e riempire fisicamente uno spazio”, ha raccontato Power (aka Blanck Mass) in una nota stampa: “L’album è inoltre attraversato da una certa fisicità emotiva; un'urgenza e un senso di panico. Un disagio. Anche nei suoi momenti più teneri c'è un desiderio di connessione”.
Negli anni la musica di Tom Smith e compagni ha seguito un’evoluzione, pur mantenendo intatto l’attitudine introspettiva della band e il suo lato più oscuro. “Nel corso degli anni la natura espansiva del nostro lavoro è cresciuta un po’. I primi due album erano leggermente più intensi e introspettivi e successivamente il nostro lavoro si è aperto un po’, si è reso più fruibile e più melodico, con più punti di riferimento di quanto avessimo impiegato nella musica stessa”, aveva spiegato nel 2019 il frontman della formazione inglese a Rockol per presentare “Black gold”. Smith aveva aggiunto: “Abbiamo sempre cercato di comporre musica che avesse un impatto emotivo sul nostro pubblico, di scrivere canzoni che magari indagassero più in profondità, sicuramente a livello di testi”. E ancora: “Spesso si enfatizza l’oscurità della band e della sua natura forse triste, e di certo noi ci collochiamo all’interno di questo mondo. Ma penso che scrivere canzoni che colpiscano un po’ più nel profondo sia sempre stato importante, indipendentemente dallo stille o da quante chitarre o tastiere si usano”.
Con il loro nuovo album “EBM”, gli Editors sembrano intenzionati a non tradire il loro marchio di fabbrica, pur inglobando in loro nuove intuizioni e spingersi verso nuovi sentieri musicali. La direzione sonora intrapresa dalla band con il suo prossimo lavoro discografico non solo è anticipata da “Heart Attack”, ma anche da “Karma Climb”, che si stende su un tappeto sonoro elettronico dove chitarre elettrice, basso e batteria si portano in primo per sostenere ed enfatizzare la voce di Tom Smith. "Tratta di evasione edonistica", ha spiegato il frontman a proposito del nuovo singolo: "Non solo dal mondo in generale, ma anche da ciò che la gente pensa di te".
Gli Editors porteranno nuovamente la loro musica in Italia questa estate, quando il prossimo 19 luglio la band si esibirà nella sua unica data italiana del tour estivo al Balena Festival di Genova. Il concerto genovese, però, non sarà l’unica occasione del 2022 per vedere il gruppo in azione sui palchi nel nostro Paese. La formazione inglese, infatti, ha annunciato un nuovo tour europeo di 15 date per l’autunno, che farà tappa anche in Italia il 20 ottobre al Fabrique di Milano e il giorno successivo all’Unipol Arena di Bologna. I biglietti per gli show autunnali saranno in vendita sul sito ufficiale degli Editors dalle 10 di venerdì 10 giugno.
Ecco la copertina e la tracklist di “EBM”:
“Heart Attack”
“Picturesque”
“Karma Climb”
“Kiss”
“Silence”
“Strawberry Lemonade”
“Vibe”
“Educate”
“Strange Intimacy”
