Si è conclusa la puntata finale di Amici 2022, trasmessa stasera - 15 maggio - su Canale 5 dalle 21.20 in diretta dal Teatro 8 degli studi Titanus Elios di Roma. Al termine dell'appuntamento conclusivo ha trionfato il cantante Luigi che ha alzato la coppa della ventunesima edizione del talent di Maria De Filippi. Il compito di decretare il vincitore, che si è aggiudicato il premio del valore di 150 mila euro in gettoni d’oro, è spettato al pubblico da casa attraverso il televoto.
La finale
A contendersi la vittoria sono stati Albe (22 anni, cantautore), Alex (21 anni, cantautore), Luigi (20 anni, cantante), Sissi (23 anni, cantante), Michele (22 anni, ballerino) e Serena (19 anni, ballerina).
L’appuntamento conclusivo con lo show prevedeva una prima fase divisa in due circuiti durante i quali si sono esibiti rispettivamente gli allievi della classe di canto e i danzatori per scoprire i due candidati alla vittoria finale. La serata è stata inoltre caratterizzata dall’assegnazione di diversi premi: oltre a quelli per i vincitori di categoria e il vincitore assoluto, è stato consegnato anche un premio della critica, votato da una giuria formata dai critici musicali e giornalisti di spettacolo delle maggiori testate quotidiane e web.
In studio era presente il corpo docenti che ha guidato gli allievi durante il percorso ad Amici, formato da Rudy Zerbi, Alessandra Celentano, Lorella Cuccarini, Raimondo Todaro, Anna Pettinelli e Veronica Peparini. Era presente inoltre la giuria che ha valutato settimanalmente i talenti, composta da Stefano De Martino, Emanuele Filiberto e Stash, e che per la prima volta si gode liberamente lo show senza l’onore e l’onere di valutare le esibizioni dei ragazzi, dato che il giudizio spetterà unicamente al pubblico sovrano attraverso il televoto. Come super ospite musicale della finale del programma si è esibita Alessandra Amoroso, vincitrice del talent di Maria De Filippi nel 2009. Come ospite, ha partecipato alla finale anche la sciatrice Sofia Goggia, campionessa olimpica nella discesa libera a Pyeongchang 2018, vincitrice di tre Coppe del Mondo di discesa libera e di due medaglie mondiali, pronta ad affrontare la prossima Olimpiade della sua carriera a Milano-Cortina 2026.
Ecco il racconto della serata, dalle le esibizioni e gli eliminati, fino al vincitore assoluto.
La prima sfida di canto e di ballo
Dopo l’ingresso della giuria e dei sei talenti, la finale ha ufficialmente inizio con l’avvio della prima sfida del circuito di canto e l’apertura del televoto da parte di Maria De Filippi.
Sissi è la prima cantante a esibirsi con il suo nuovo inedito "Scendi", prima di lasciare la scena ad Alex e al suo più recente brano "Non siamo soli". È quindi il turno di Luigi con il suo pezzo "Tienimi stanotte" e di Albe con "Karma". Viene poi chiuso il televoto e si scoprono i tre cantanti che passano alla fase successiva: Sissi, Luigi e Alex. Albe è così il primo eliminato della finale di Amici 2022. Per il secondo scontro, con la riapertura del televoto, i tre allievi della classe di canto presentano ognuno una cover: Sissi sceglie di rileggere la versione di Adele di “Make you feel my love”, brano originariamente scritto da Bob Dylan; Alex si cimenta nella reinterpretazione di “Goodbye my lover” di James Blunt e Luigi si misura con “Pietre” di Antoine. Questa volta solo Alex e Luigi riescono ad andare avanti, mentre anche per Sissi l'avventura si conclude.
La finale prosegue con il siparietto di Francesco Cicchella e le sua imitazioni di Ultimo e Achille Lauro, a cui fanno seguito i collegamenti con il vero cantautore romano di “I tuoi particolari” e Sabrina Ferilli. Riprende quindi la sfida: Alex e Luigi sono gli allievi che si contendono il titolo del circuito di canto. Il primo fa ascoltare le cover di “Somebody to love” dei Queen e “Like I would” di Zayn oltre al suo pezzo “Sogni al cielo”, mentre il secondo punta su “Footloose” di Kenny Loggins, “Come together” dei Beatles e sulla sua canzone “Muro”. Al termine della manche a trionfare è Luigi, che accede così alla finalissima per giocarsi la vittoria della ventunesima edizione di Amici scontrandosi contro uno dei due ballerini in gara.
La prima parte della finale di Amici 2022 continua con la sfida del circuito di ballo: tocca quindi ai ballerini Michele e Serena andare in scena. Tra i due è il 22enne danzatore Michele Esposito a vincere e ad accede alla finalissima per tentare di alzare la coppa della ventunesima edizione del talent.
La finalissima
L'ultimo appuntamento con il serale di Amici 2022 entra nel vivo con l'ultima parte della serata, la finalissima, che vede sfidarsi i due candidati alla vittoria finale: il cantante polistrumentista Luigi e il ballerino Michele. Prima di vedere le esibizioni dei due talenti, il super ospite musicale Alessandra Amoroso presenta dal vivo il suo recente brano "Camera 209" e viene assegnato a Sissi il Premio della Critica.
Mentre vediamo Michele eseguire in scena sia virtuose variazioni del repertorio del balletto classico sia nuove coreografie contemporanee, per la sfida decisiva Luigi porta sul palco tanto cover (come "Start me up" dei Rolling Stones, "Kobra" di Donatella Rettore", "Who do you think you are" delle Spice Girls e "Baby did a bad bad thing" di Chris Isaak), che inediti (come "Tondo" e "Partirò da zero").
Concluso l'intervento, in qualità di ospite, della campionessa olimpica sciatrice Sofia Goggia, e una volta chiuso il televoto, sono stati assegnati anche altri premi. Dopo il Premio della Critica, il premio Tim del valore di 30 mila euro in gettoni d’oro va Serena, e Alex si aggiudica il premio Oreo, dato da una giuria tecnica del valore di 20 mila euro in gettoni d’oro. Mentre il premio delle Radio, per l’inedito preferito è andato al brano "Tienimi stanotte" di Luigi, il premio Marlù del valore di 7 mila euro in gettoni d’oro è spettato a ciascun finalista.
Alla fine Luigi viene proclamato vincitore della ventunesima edizione di Amici.