Come Keith Richards, che nel terzo e quarto capitolo della saga cinematografica “Pirati dei Caraibi” ha interpretato il personaggio di Edward Teague, padre del protagonista Jack Sparrow, ruolo affidato invece a Johnny Depp - che più volte ha affermato di essersi ispirato proprio alla figura del chitarrista dei Rolling Stones per impersonare sul grande schermo il malcapitato pirata -, così Paul McCartney ha preso parte a un episodio della serie Disney. L’ex Beatle ha infatti partecipato al quinto film della saga “Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar” del 2017 (titolo originale “Pirates of the Caribbean: dead men tell no tales”) interpretando Jack Teague, zio di Jack. All’origine del cameo di McCartney nella pellicola c’erano la sua amicizia con Depp, anch'egli musicista oltre che attore e - tra le altre cose - fondatore nel 2015 del gruppo Hollywood Vampires con Alice Cooper e Joe Perry, fatta di collaborazioni e di un favore da restituire.
In un video tratto dal making of di “La vendetta di Salazar”, il produttore della serie cinematografica Jerry Bruckheimer al tempo dell’uscita del film raccontò: “Paul McCartney è un’icona. È uno dei più grandi musicisti, songwriter, artisti viventi. E siamo molto fortunati che sia amico di Johnny, perché siccome Johnny gli aveva fatto dei favori, Paul ha restituito il favore a Johnny partecipando a questo film”.
“Io e Johnny ci conosciamo da un po’”, spiegò quindi Paul McCartney: “L’ho sempre ammirato come Jack Sparrow. Una volta mi ha detto: 'Mi piacerebbe che partecipassi al prossimo’. Io ho ribattuto: 'Io? Un pirata?’. Mi ha risposto: 'Sì, puoi farcela. Ci divertiremo un sacco'. Quindi mi ha coinvolto ed è stato fantastico”. E ancora:
"Johnny mi ha fatto diversi favori in passato. È apparso in alcuni dei miei video musicali. Quindi, sai, questo è un modo per ripagarlo e restituirgli il favore”.
Nel ricordare la sequenza del quinto film della saga “Pirati dei Caraibi” con protagonista l’ex Beatle, in un video riportato qui nel 2017, i registi Joachim Rønning e Espen Sandberg raccontarono: “Il momento più emozionante del suo giorno di riprese è stato proprio all'inizio della sua scena, quando sta lì e canta una canzone”.
A partire dal filmato di "My Valentine”, brano originariamente incluso nel quindicesimo album in studio di McCartney, “Kisses on the bottom”, Johnny Depp - che, tra le altre cose, per la versione degli Hollywood Vampires di “Come and get it” ha chiamato a collaborare proprio Macca, autore del brano originariamente inciso dai Badfinger - è apparso in diversi video musicali dell’artista britannico. Tra questi, per esempio, ci sono anche le clip dei singoli “Queenie eye” e “Early days” dal disco “New” (2013).
Proprio il videoclip della canzone scritta dall’ex Beatles e inclusa nel suo progetto discografico del 2012 composto prevalentemente da cover, è stato proposto durante l’esecuzione di "My Valentine” alla prima data del tour nordamericano di Paul McCartney del 2022 battezzato “Got back”. Come testimoniato da una clip condivisa sui social dalla moglie di Eddie Vedder dei Pearl Jam, nello schermo posto al fondo del palco è stato trasmesso il video con protagonisti Depp, che suona anche la chitarra, e l’attrice Natalie Portman.
In un’intervista concessa all’edizione statunitense di “Rolling Stone”, l’ex sodale di John Lennon definì Johnny Depp addirittura come “l'Alfred Hitchcock dei miei video. Ed è bravo! Era un musicista prima di diventare un attore, sai. Quindi sapevo che sapeva suonare".