Ora non resta che aspettare il disco. Che arriverà tra due settimane, il 13 maggio. E che, se queste sono le premesse, sarà una rivelazione, o una piacevole conferma per chi segue i partenopei Nu Guinea, che ora si fanno chiamare Nu Genea (qui hanno spiegato i motivi dietro il cambio del nome del gruppo), già da un po'. Dopo il singolo "Marechià", la hit controcorrente dell'estate del 2021, il progetto artistico di Massimo Di Lena e Lucio Aquilina propone un'altra anticipazione di "Bar Mediterraneo", questo il titolo dell'album di prossima pubblicazione: è "Tienaté", quattro minuti e mezzo abbondanti che confermano che il sound dei Nu Guinea è tra i più affascinanti e belli della nuova scena italiana.
"Tienaté" rappresenta pienamente le radici disco music dei Nu Guinea, che in questa occasione hanno fatto incrociare la potenza vocale di Fabiana Martone con sintetizzatori ed archi, impregnandoli con le matrici musicali del sud-est del Mediterraneo: "'Tienaté', che in napoletano si tradurrebbe in 'Tienitelo!', prende spunto dal solito rapporto tra 'amici' in cui qualcuno chiede in prestito qualcosa e poi scompare", spiega il duo a proposito del titolo del brano, autoprodotto.
Dopo l'album "The Tony Allen Experiments" (2015), una collaborazione con Tony Allen, storico batterista di Fela Kuti - nel 2018 i Nu Guinea hanno pubblicato sotto la propria etichetta NG Records "Nuova Napoli", in omaggio alla loro città natale: nel disco di quattro anni fa i sintetizzatori facevano da ponte tra passato e futuro, amalgamandosi a strumenti acustici, elettronica e voci in lingua napoletana. L'essenza del progetto di Massimo Di Lena e Lucio Aquilina era in fondo già chiarissima. E mentre il disco diventava un caso - molto apprezzato dalla critica di settore, fu uno dei vinili più venduti nel 2019 sulla piattaforma Discogs: #2 nel mercato globale, #1 in Italia, #2 in Francia - lo show di "Nuova Napoli" veniva acclamato dalle platee di club e festival come il Dekmantel di Amsterdam, il Queremos! in Brasile e il ClubToClub di Torino.
Gli spettacoli della formazione guidata dai due musicisti partenopei - coinvolti anche nella curatela della compilation Napoli Segreta, incentrata sulla rivalorizzazione e ripubblicazione delle produzioni musicali della Napoli degli Anni '70 e '80 - hanno entusiasmato in questi anni il pubblico sia per la grande energia della band al completo sul palco, sia per la sofisticata selezione musicale che rende i loro Dj-set originali e insoliti. Il nuovo tour, quello in supporto all'album "
Da maggio i NU GENEA saranno in tour, con una formazione di otto elementi, nei più famosi festival italiani ed europei. Queste le prime date annunciate: