Rockol30

Che fine avevi fatto, Dolcenera?

Uno dei più grandi talenti del pop italiano degli Anni Duemila torna sulle scene. Era ora.
Che fine avevi fatto, Dolcenera?

Uno dei più grandi talenti del pop italiano degli Anni Duemila. Il pregio di Dolcenera è sempre stato anche il più grande difetto: la sua capacità di stare sempre un passo più avanti. Correndo spesso il rischio di non essere compresa. L'ultima hit è forse "Ci vediamo a casa": la presentò in gara al Festival di Sanremo nel 2012, il palco che l'aveva tenuta a battesimo nove anni prima quando vinse tra i giovani con "Siamo tutti là fuori", e nonostante un piazzamento a metà classifica riuscì a conquistare il Disco di platino, l'ultimo (per ora). Da allora singoli e dischi che hanno avuto alterne fortune (ad un certo punto si era messa a rivisitare in chiave classica alcune hit dell'allora nascente scena trap, mischiando Young Signorino con Bach, tra le altre cose), prima di uno sfogo condiviso con i fan sui social: "La mia dignità lavorativa non permette giochetti di potere di qualsiasi tipo", "la mia coerenza isolata non insegue mode", "la mia essenza odia dover esserci sempre se non ha qualcosa di interessante da dire", "la mia essenza odia dover esserci sempre se non ha qualcosa di interessante da dire", aveva scritto, tra le altre cose.

Non che la cantautrice - vero nome Emanuela Trane, classe 1977 - avesse smesso di pubblicare nuova musica. Solo che le varie uscite non erano state accompagnate da un'adeguata comunicazione, finendo per passare inosservate. Come l'ultimo singolo, "Nuovo giorno nuova luce", adattamento e reinterpretazione di “Feeling good” di Nina Simone scelto come tema musicale della serie tv di Rai1 “Lea, un nuovo giorno”, uscito a febbraio, ma in pieno boom delle hit sanremesi in classifica.

Nel 2005 a rilanciarla dopo l'iniziale boom fu la tv: ancora emergente Dolcenera partecipò alla seconda edizione del reality show "Music Farm", sbaragliando con il suo talento la concorrenza di vecchie glorie della musica pop italiana in cerca di rilancio come Fausto Leali, Iva Zanicchi, Mariella Nava, Franco Simone, Mietta e Gerardina Trovato, conquistando gli spettatori con cover come quelle di "Margherita" di Cocciante, "Sei bellissima" di Loredana Bertè, "Vieni da me" de Le Vibrazioni e con brani come "Mai più noi due", che le valsero la vittoria. Anche in questa fase della sua carriera Dolcenera sceglie la tv. Da venerdì 22 aprile sarà tra i coach del nuovo talent musicale di Carlo Conti su Rai1, "The Band". E proprio venerdì uscirà un nuovo singolo, "Spacecraft".

Del brano Dolcenera dice:

“La composizione e la scrittura di Spacecraft  è stato flusso unico e onirico. Magico oserei dire. Una sera un amico batterista che non sentivo da tempo mi chiama e mi dice che sentiva di dovermi far ascoltare un bit; mentre ascolto il disegno di batteria con le mani sul pianoforte inizio a suonare gli accordi e a comporre la melodia. Sbalordita e felice me ne vado a dormire, ma mi sveglio d’improvviso all’alba ricordando un sogno che praticamente è diventato il racconto rappresentato dal testo della canzone".

"Spacecraft" è il primo tassello del nuovo progetto discografico di Dolcenera, previsto per l'autunno a distanza di sette anni dall'ultimo album "Le stelle non tremano". 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.