Al ridicolo non c’è mai fine: la buffa storia dei due Papi

Anche Rockol ha informato, qualche giorno fa (vedi in Archivio) dell’imminente uscita dell’album di debutto di Enrico Papi, giovane artista della Pressing - l’etichetta discografica di Lucio Dalla - e autore, fra l’altro, del brano “Les etrangers” inciso lo scorso anno da Patty Pravo. Oggi apprendiamo che un altro Enrico Papi - il ridanciano presentatore televisivo di “Sarabanda”, reso noto dalle sue trasmissioni televisive di pettegolezzi - «accusa Enrico Papi di aver usurpato il nome e il cognome del conduttore televisivo per usufruire di una notorietà usurpata e avere un più facile accesso al mondo dello spettacolo». Il fatto è che l’Enrico Papi musicista si chiama proprio Enrico Papi all’anagrafe; ma l’altro fatto è che l’Enrico Papi conduttore televisivo si appresterebbe a debuttare discograficamente.

Nessuna delle due notizie meriterebbe spazio, se non fosse che l’Enrico Papi presentatore ha intimato alla Pressing di ritirare dal mercato le copie del disco di Enrico Papi cantante, sostenendo che l’assenza della fotografia dalla copertina del disco sarebbe stata una scelta compiuta scientemente per indurre in confusione i fans del presentatore. Come se, ci permettiamo di aggiungere, l’equivoco potesse scatenare una corsa all’acquisto…
Consapevoli della gravità della questione, non mancheremo di tenervi informati sugli avvincenti sviluppi della querelle.
Vuoi leggere di più su Enrico Papi?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996