"I Pearl Jam? Una delle band più noiose della storia"

Nikki Sixx risponde per le rime a Eddie Vedder, che aveva detto di odiare i Motley Crue

Non si è fatta attendere la risposta ad Eddie Vedder che, in un'intervista rilasciata al New York Times ha parlato del suo poco amore per band come Motley Crue e per il glam rock degli anni '80 e '90, che venne spodestato dal grunge e da band come i Pearl Jam: "A San Diego lavoravo in un club e finiva che vedevo dei concerti a cui non avrei scelto di andare... band metal che - sto cercando di essere gentile - disprezzavo. "Girls, Girls, Girls" e i Motley Crue... li odiavo. Odiavo il modo in cui facevano apparire i ragazzi. Odiavo il modo in cui facevano apparire le donne. Sembrava molto vuoto. Uscirono i Guns N' Roses e, grazie a Dio, almeno erano autorevoli", ha raccontato Vedder.

Nikki Sixx, bassista della band losangelina, non ci è andato leggero, nella risposta, postata su Twitter.

Mi ha fatto ridere leggere quanto il cantante dei Pearl Jam odiasse i Motley Crue. Soprattutto considerando che sono una delle band più noiose della storia. È una specie di complimento, vero?

E poi ancora, rispondendo ai fan ha paragonato Vedder a uno che "canta con biglie in bocca...". Ha anche detto che i Pearl Jam sono una “band dai capelli castani per i fan dai capelli castani".

Non ha però risposto nel merito a Vedder, che sottolineava il maschilismo dell'approccio di quelle band: "Nella scena alternativa di Seattle, le ragazze potevano indossare i loro anfibi e i maglioni, e i loro capelli sembravano quelli di Cat Power e non di Heather Locklear, niente contro di lei. Potevano avere un'opinione ed essere rispettate. Penso che sia un cambiamento che è durato. Suona molto banale, ma prima di allora erano dei corpetti. L'unica persona che indossava un corpetto negli anni '90 che apprezzavo era Perry Farrell".

Vuoi leggere di più su Pearl Jam?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996