La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Mercoledì 20 inizia la rassegna internazionale ‘Sannio Note’
PETER CINCOTTI IN CONCERTO A BENEVENTO
L’enfant prodige del pop-jazz statunitense si esibirà al Teatro Romano
Sarà l’attesissimo concerto del pianista-cantante newyorkese Peter Cincotti a inaugurare, mercoledì 20 luglio nel suggestivo scenario del Teatro Romano di Benevento, la rassegna musicale internazionale ‘Sannio Note’, organizzata dall’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento col contributo dell’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania.
Quello di Cincotti è il concerto d’apertura di una rassegna che, fino a sabato 23 luglio, propone agli appassionati quattro serate all’insegna del jazz & soul di qualità. Dopo Cincotti, il cartellone di ‘Sannio Note’ presenta, infatti, i concerti di altre tre star internazionali: la cantante-chitarrista-poetessa londinese Z-Star (giovedì 21), Nick the Nightfly & Montecarlo Night Orchestra (venerdì 22), il venticinquenne ‘soulman’ statunitense Ricky Fanté (sabato 23).
Peter Cincotti è considerato l’enfant prodige della musica pop-jazz internazionale. Nasce l’11 luglio 1983 a New York, nel quartiere di Manhattan. A tre anni suona già un pianoforte giocattolo; a nove compone e arrangia brani altrui e prima dei quindici comincia a cantare da professionista. Ben presto, viene notato da Harry Connick Jr. e dal leggendario produttore Phil Ramone, con il quale, a diciannove anni, incide dodici brani per il suo primo album, omonimo. Nel disco d’esordio il giovane artista newyorkese spazia dal pop al jazz, alternando ‘standard’ a brani originali, scritti da solo o assieme alla madre. Cincotti si afferma rapidamente come pianista e cantante: un successo fulmineo che spinge i critici musicali statunitensi a descriverlo come il nuovo grande talento emergente della musica jazz, capace di rinverdire i fasti di Frank Sinatra, Dean Martin e Tony Bennett. Nel positivo esordio discografico, il pianista-cantante dimostra di possedere la capacità di reinventare e rinnovare il repertorio jazz, spaziando tra generi e sottocodici musicali; e, in tal modo, impedisce che il suo modo di far musica possa essere banalizzato: Cincotti, infatti, non può essere definito un semplice ‘crooner’ o un novello affiliato al ‘rat pack’, non è ‘lounge’ e non fa ‘easy listening’; ma in lui si realizza una felice sintesi di tutto ciò, che consente di definirlo un . Per la prima volta in tournée in Italia, Peter Cincotti è accompagnato in concerto da Scott Kreitzer al sax tenore, Barak Mori al contrabbasso e Obed Calvaire alla batteria; e presenta al pubblico anche i brani del suo album più recente, ‘On the Moon’. Il tour italiano è partito da Perugia l’11 luglio e – dopo Parma, Milano, Palermo, Roma e Pescara – approda nell’incanto dell’antico Teatro Romano di Benevento (mercoledì 20 luglio), prosegue il 21 ad Ancona e si conclude il 29 luglio a Venezia.
Posto Unico: euro 20. Abbonamenti: a 2 concerti, euro 30; a 4 concerti, euro 40.
Apertura cancelli: ore 19; inizio concerti: ore 21.30.
Info: EPT di Benevento – 0824/319911.
Internet: www.eptbenevento.it, www.sannionote.com, www.temacom.org.