Comunicato Stampa: La Banda Osiris in concerto alla Festa di Liberazione

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Rifo!
Venerdì 8 luglio
Banda Osiris in concerto
presso il MazdaPalace
ingresso 10 euro
e “La partigiana Nuda”
presso lo Spazio Cinema Cabaret
ingresso con tessera associativa
dalle 21:30
Continua la nuova edizione di Rifo! – Festa di Liberazione. Per l’undicesimo anno consecutivo, intorno all’area Lampugnano per 25 giorni troverete dibattiti, esposizioni, stand, ristoranti, e soprattutto spettacoli! Due i ‘poli’ intorno ai quali ruoterà la programmazione artistica di Rifo!: il MazdaPalace, con i concerti ed il grande cabaret, e lo Spazio Cinema Cabaret dove potrete assistere a rassegne cinematografiche, spettacoli di teatro-concerto e di cabaret (grazie ad una tessera associativa dal costo di 15 euro per il cinema, 15 per il cabaret e 25 per la totalità degli spettacoli qui presentati).
Ma veniamo ai protagonisti di venerdì 8 luglio!
La Banda Osiris nasce nel 1980 a Vercelli come gruppo di musicisti-comici ambulanti e autodidatti presentando i suoi spettacoli in strada. E la strada li porta già l’anno seguente ad esibirsi in Francia e Germania. La televisione li scopre nel 1985, e vi ritornano nel ’93 con “Cielito Lindo”. Anche la radio li vuole. Ma l’attività live non conosce per questo interruzione: gli spettacoli ideati e prodotti dalla Banda Osiris vengono portati in tour Italia, Francia, Olanda, Belgio, Germania, Austria, ma anche Brasile, Messico, Grecia, Egitto, Portogallo, Argentina e Perù... Veramente innumerevoli i progetti artistici in cui la Banda è stata coinvolta in questi 25 anni. Da segnalare fra questi la lunga collaborazione con Antonella Ruggiero, e la stesura delle musiche del film “Ospiti”, che vince il premio AGIS SIAE per la miglior colonna sonora al Festival del cinema di Venezia, che non sarà l’unico excursus nel mondo delle colonne sonore: l’esperienza verrà ripetuta anche per “L’Imbalsamatore”, “Primo Amore” (che vincerà l’Orso d’argento di Berlino per le musiche, il David di Donatello, il Pegaso d’oro Premio Flaiano e molti altri), documentari e cortometraggi.
Lucia Vasini, diplomata presso la scuola di Teatro "Piccolo" di Milano. Studia voce, canto, recitazione con Linda Wise. Segue vari stages a Los Angeles con Judy Weston. (metodo actor's studio). In teatro lavora con Dario Fo, Gabriele Salvatores,Cesare Lievi, Enzo Iacchetti e altri. Insieme a Paolo Rossi e Giampiero Solari fonda la Compagnia Teatrale "LES ITALIENS" di cui ricordiamo, tra gli altri, gli spettacoli teatrali:"La Commedia da due lire", "Le visioni di Mortimer", "Peggio che andar di notte", "Il circo". In tv al fianco di P. Rossi in "Giù la testa" e "Scatafascio". In questa serata la vedremo protagonista del recital La partigiana nuda.
Rifo!
Venerdì 8 luglio
Banda Osiris in concerto
presso il MazdaPalace
ingresso 10 euro
e “La partigiana Nuda”
presso lo Spazio Cinema Cabaret
ingresso con tessera associativa
dalle 21:30
Continua la nuova edizione di Rifo! – Festa di Liberazione. Per l’undicesimo anno consecutivo, intorno all’area Lampugnano per 25 giorni troverete dibattiti, esposizioni, stand, ristoranti, e soprattutto spettacoli! Due i ‘poli’ intorno ai quali ruoterà la programmazione artistica di Rifo!: il MazdaPalace, con i concerti ed il grande cabaret, e lo Spazio Cinema Cabaret dove potrete assistere a rassegne cinematografiche, spettacoli di teatro-concerto e di cabaret (grazie ad una tessera associativa dal costo di 15 euro per il cinema, 15 per il cabaret e 25 per la totalità degli spettacoli qui presentati).
Ma veniamo ai protagonisti di venerdì 8 luglio!
La Banda Osiris nasce nel 1980 a Vercelli come gruppo di musicisti-comici ambulanti e autodidatti presentando i suoi spettacoli in strada. E la strada li porta già l’anno seguente ad esibirsi in Francia e Germania. La televisione li scopre nel 1985, e vi ritornano nel ’93 con “Cielito Lindo”. Anche la radio li vuole. Ma l’attività live non conosce per questo interruzione: gli spettacoli ideati e prodotti dalla Banda Osiris vengono portati in tour Italia, Francia, Olanda, Belgio, Germania, Austria, ma anche Brasile, Messico, Grecia, Egitto, Portogallo, Argentina e Perù... Veramente innumerevoli i progetti artistici in cui la Banda è stata coinvolta in questi 25 anni. Da segnalare fra questi la lunga collaborazione con Antonella Ruggiero, e la stesura delle musiche del film “Ospiti”, che vince il premio AGIS SIAE per la miglior colonna sonora al Festival del cinema di Venezia, che non sarà l’unico excursus nel mondo delle colonne sonore: l’esperienza verrà ripetuta anche per “L’Imbalsamatore”, “Primo Amore” (che vincerà l’Orso d’argento di Berlino per le musiche, il David di Donatello, il Pegaso d’oro Premio Flaiano e molti altri), documentari e cortometraggi.
Lucia Vasini, diplomata presso la scuola di Teatro "Piccolo" di Milano. Studia voce, canto, recitazione con Linda Wise. Segue vari stages a Los Angeles con Judy Weston. (metodo actor's studio). In teatro lavora con Dario Fo, Gabriele Salvatores,Cesare Lievi, Enzo Iacchetti e altri. Insieme a Paolo Rossi e Giampiero Solari fonda la Compagnia Teatrale "LES ITALIENS" di cui ricordiamo, tra gli altri, gli spettacoli teatrali:"La Commedia da due lire", "Le visioni di Mortimer", "Peggio che andar di notte", "Il circo". In tv al fianco di P. Rossi in "Giù la testa" e "Scatafascio". In questa serata la vedremo protagonista del recital La partigiana nuda.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!