Tencent Music perde il 18% in borsa in un pomeriggio: perché?

Tencent Music Entertainment (TME), che solo un paio di giorni fa ha annunciato la sua terza joint venture con una major (Warner Music Group) e che nelle ultime due settimane aveva visto il proprio titolo schizzare in alto di oltre venti punti, ha perso ieri il18% al NYSE.
L’andamento negativo si è manifestato in concomitanza con l’annuncio dei risultati trimestrali del gruppo, peraltro in larghissima parte molto positivi. Evidentemente le aspettative erano diverse.
Tencent ha comunicato di avere terminato il 2020 con 56 milioni di utenti paganti per la divisione 'online music’ (è un dato complessivo, poiché Tencent aggrega tre servizi separati di streaming musicale in Cina), pari a una crescita annuale del 40,4%.
Nel trimestre conclusivo dell’anno scorso sono stati ben 4,3 i milioni di nuovi paganti.
Molto bene anche i ricavi, su del 29% nell’ultimo trimestre con un fatturato equivalente a circa $423 milioni.
L’unico dato non in ascesa si è rivelato quello sugli utenti unici mensili attivi, che hanno fatto registrare un calo del 3,4% anno su anno. Un dato che è stato fatale all’azione cinese, nonostante Tencent conti sulla gigantesca cifra di 622 milioni di utenti attivi mensili.
E’ dunque durato poco l’aggancio con la capitalizzazione di Spotify, di cui avevamo riferito sabato scorso.