Pino Daniele, pubblicato nel 66esimo anniversario della nascita il video di “Quando”: guarda

Oggi, 19 marzo, giorno in cui Pino Daniele avrebbe compiuto 66 anni, è stato pubblicato per la prima volta online il video ufficiale di “Quando” per celebrare l’anniversario della nascita del musicista napoletano, scomparso il 4 gennaio 2015. Al filmato farà seguito la clip di “'O ssaje comme fa 'o core”, disponibile dal prossimo 21 marzo.
Entrambi i brani, che proprio proprio quest’anno festeggiano i loro trenta anni dalla prima pubblicazione avvenuta nel dicembre 1991, nell'album “Sotto ‘o sole”, furono realizzati dall’artista partenopeo per la colonna sonora del film scritto, diretto ed interpretato da Massimo Troisi nel 1991, “Pensavo fosse amore… invece era un calesse”.
“‘Quando' è una delle mie canzoni più belle, scritta appositamente per il film di Massimo", dichiarò Pino Daniele, aggiudicandosi il premio Nastro d’Argento 1992 come migliore colonna sonora. Il video di “Quando”, contenente alcune immagini estratte dal film e riportato più avanti, come quello di “'O ssaje comme fa 'o core”, è diretto da Giacomo De Simone e vede la luce, dopo essere rimasto in archivio su nastri analogici per quasi 30 anni, grazie al lavoro di recupero e digitalizzazione dell’ente no profit Pino Daniele Trust Onlus.
Come già annunciato ieri, oltre al filmato di “Quando” e “'O ssaje comme fa 'o core”, prossimamente saranno resi disponibili online sul canale YouTube di Warner Music Italy altri videoclip realizzati oltre 30 anni fa e mai pubblicati online prima, tra cui quelli di “Bonne soiree”, “Jesce juorno”, “Cry”, “Tell me now”, “Anna verrà”, “A’speranza è semp sola”, “Gente distratta”; “’O scarrafone”, “Che Dio ti benedica”, “Sono un cantante di blues”, “Sicily”, “Anima” e “Io per lei”.
Per celebrare il 66esimo anniversario della nascita di Pino Daniele stasera alle ore 21 sarà trasmesso in diretta sul canale 21 il concerto-tributo "Je sto vicino a te", organizzato dal fratello Nello Daniele con la direzione artistica di Federico Vacalebre, di scena al Palapartenope di Napoli.
L’evento, battezzato “PAD” (ovvero Pino Daniele A Distanza) e condotto da Gianni Simeoli con Noemi Gherrero, sarà anche l’occasione per recupera l’edizione saltata a marzo dello scorso anno a causa del lockdown e l’iniziativa sarà perciò "Je sto vicino a te 65/66”. Come riportato dall’ANSA, il tributo - che vedrà esibirsi sul palco del Palapartenope Nello Daniele e la band - sarà caratterizzato da contributi video realizzati da, tra gli altri, Mario Biondi, Eugenio Bennato, Bobby Solo, Pietra Montecorvino, Eugenio Finardi, le Ebbanesis, Francesco Baccini, Roberto Colella, il Giardino dei Semplici e Cristina Cafiero, oltre che dagli interventi di Tullio De Piscopo e Tony Esposito.