Sanremo 2021: somiglianze tra la canzone dei Maneskin e una (del 2015) degli Anthony Laszlo? La denuncia di Dade (Linea 77)

Il bassista e chitarrista della band torinese, produttore del duo di Andrea Laszlo De Simone e Anthony Sasso posta sui social: ‘Qualcosa non quadra’

Dade, co-fondatore, bassista e chitarrista dei Linea 77, sui propri canali social ha denunciato una somiglianza sospetta tra “Zitti e buoni”, il brano con cui la band romana dei Maneskin sta partecipando alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo, e “F.D.T.”, canzone degli Anthony Laszlo pubblicata nell’eponimo album del duo torinese nel 2015:

“Qualcosa non quadra”, osserva Dade, mandando il playback i ritornelli di entrambe le canzoni, delle quali - qui sotto - trovate le versioni integrali:

Dade produsse il disco di debutto del duo composto da Anthony Sasso (già nei Milena Lovesick) e Andrea Laszlo De Simone (già nelle fila dei Nadar Solo) sette anni fa: il lavoro fu pubblicato il 20 gennaio del 2015 da INRI, etichetta che ha visto passare nel proprio roster - tra gli altri, oltre agli stessi Linea 77 - anche Dardust, Levante, Bianco e Monaci del Surf.

Aggiornamento - L'ufficio stampa dei Maneskin ha diffuso una nota con una perizia tecnica di Sony, casa discografica dei Maneskin, sul caso del presunto plagio. Ve la riportiamo qui sotto:

In merito alle notizie emerse di una possibile somiglianza del brano dei Måneskin “Zitti e buoni” rispetto a un brano già edito, si evidenzia che non solo non vi è presenza di plagio melodico sulla linea vocale (quello principalmente viene tutelato dalle attuali leggi in vigore) ma non vi è neppure un plagio strumentale sulla stessa struttura armonica come si evince da perizia tecnica di Sony.
Il focus principale dell’analisi è la melodia del ritornello e nei due brani si evince la totale discordanza nella fattispecie:

1.La sola coincidenza delle parole “Fuori di Testa” è elemento insufficiente in quanto esso stesso è utilizzato in note e metriche differenti, può risaltare nell’immediato che su “Zitti e Buoni” vi è sulla melodia anche un utilizzo temporaneo della metrica terzinata, cosa che non avviene nell’altro brano.

2.Le parole “Fuori di Testa” hanno nei due brani hanno uno svolgimento differente anche determinato dalla assenza o presenza di pause. In “Ftd” notiamo una pausa di ottavo (ben udibile) tra le parole “Fuori di” e “Testa” mentre su “Zitti e Buoni” si nota la totale assenza di pause ed anzi un esecuzione legata, più stretta e fluida, nonché, come già sottolineato, a maggior complessità ritmica (troviamo la convivenza tra sedicesimi e terzine di ottavo).

3. Da notare pure il contesto semantico differente (“Vado fuori di testa” [Fdt] contro “Sono fuori di testa” [Zitti e Buoni]).

4. L’utilizzo di gradi della scala (in ordine di altezza Re – Mi – Sol) ricalcanti la scala pentatonica minore di Mi (come nella stragrande maggioranza dei brani Rock) non può in alcun modo rappresentare un elemento di rassomiglianza in quanto elemento generico

si può anche sottolineare che in “Fdt” oltre all’appoggio armonico degli accordi (chitarra e basso) vi è una ASSENZA di RIFF, elemento che invece determina in pieno l’inciso di “Zitti e Buoni”.

Vuoi leggere di più su Maneskin?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996