MelodyVR, nuovo finanziamento e quotazione in vista

MelodyVR, la società nota per operare nel settore della realtà virtuale applicata alla musica - sue, tra le altre, sono gli sviluppi di soluzioni che prevedono l’utilizzo di ologrammi nel corso di spettacoli dal vivo - ha raccolto poco meno di 6 milioni e mezzo di sterline nel corso di un nuovo round di finanziamento: l’azienda, che recentemente ha acquisito da RealNetworks il servizio di streaming americano Napster, ha intenzione di rinominarsi Napster Group e di quotarsi alla borsa di Londra a partire dal prossimo 26 febbraio.
Protagonista dell’operazione è stata la società di investimenti svizzera Nice & Green, che ha sottoscritto prestiti non garantiti per 6,48 milioni di sterline da emettere entro un periodo di 12 mesi a partire dal prossimo mese di febbraio.
Il finanziamento servirà a sostenere lo sviluppo di una nuova app destinata ai dispositivi mobili che integrerà i contenuti e le funzionalità già disponibili su Napster con la tecnologia di MelodyVR, al fine di creare una nuova piattaforma musicale.
“Siamo lieti di annunciare questo finanziamento convertibile che supporterà lo sviluppo del nostro nuovo servizio musicale Napster per tutto il corso del 2021”, ha fatto sapere il ceo e fondatore di Melody Anthony Matchett, al quale ha fatto eco Benoit Villers, Managing Partner di Nice & Green: “In seguito alla sua recente acquisizione di Napster, MelodyVR aprirà la strada alla prossima generazione di servizi musicali e offrirà la prima piattaforma di intrattenimento musicale che combina contenuti visivi immersivi e streaming musicale: siamo orgogliosi di finanziare e investire in un progetto così ambizioso, dirompente e innovativo”.