Sanremo 2021, il Codacons chiede la sospensione del Festival
L’associazione di consumatori Codacons ha presentato presso la prefettura di Imperia, la ASL 1 imperiese e il Comune di Sanremo un’istanza per sospendere la settantunesima edizione del Festival della Canzone Italiana: “La situazione che si sta delineando è quella di un Festival a tutti i costi, in cui introiti pubblicitari e interessi economici vengono messi prima della salute dei cittadini”, ha spiegato in una nota il presidente dell’associazione Carlo Rienzi, “Non è possibile chiedere sacrifici e rinunce agli italiani e poi vanificare la lotta al Covid organizzando un evento della portata della kermesse canora, che coinvolge migliaia di soggetti tra lavoratori, artisti, giornalisti e cittadini, e crediamo ci siano tutti i presupposti per rinviare il Festival ad altra data.
Per tale motivo abbiamo diffidato Comune, Asl e Prefetto ad intervenire per assicurare la salute pubblica e vietare qualsiasi manifestazione che possa rappresentare un concreto pericolo, pena un inevitabile ricorso al Tar”.
L’edizione 2021 del Festival di Sanremo è in programma tra i prossimi 2 e 6 marzo. Nel corso del passato fine settimana Amadeus aveva fatto appello all’unità tra stakeholder della manifestazione, rigettando l’idea di un eventuale rinvio della manifestazione canora alla quale sarebbe preferibile - a giudizio dello showman - una cancellazione:
“Se lo posticipi a maggio non è Sanremo, ma il Festivalbar. E poi chi ci dice che a maggio avremo lasciato le mascherine e potremo abbracciarci tranquillamente? Se così fosse firmerei subito, ma a maggio probabilmente saremo più o meno nella stessa situazione. Quindi spostarlo per trovarsi con gli stessi problemi non avrebbe senso. Chiarisco una cosa: non vorrei che sembrasse che mi sono intestardito a fare Sanremo a tutti i costi. Lo devo volere la Rai, la discografia e la città di Sanremo. Lo dobbiamo volere tutti: o siamo compatti e lavoriamo per farlo al meglio oppure ci rivediamo nel 2022”.
Accedi alla web-app gratuita
degli effettivi passaggi radiofonici delle canzoni di Sanremo in tempo reale, divisi per categorie Campioni e Nuove Proposte,
calcolati da Radiomonitor su un panel di circa 367 emittenti monitorate in Italia.
© 2021 Radio Airplay powered by Rockol - riproduzione vietata.