Mercato dei cataloghi: Wise Music Group si compra quello di Riz Ortolani

Wise Music, gruppo editoriale operativo a livello internazionale e leader nell’ambito del publishing riferito alla musica classica, ha acquisito i diritti sul catalogo di Riz Ortolani, il grande compositore di colonne sonore italiano scomparso nel 2014 vincitore nel 1964 per “More”, tema principale del cult movie di Gualtiero Jacopetti “Mondo cane” ripresa da - tra gli altri - da Frank Sinatra, che ne registrò una versione con l’orchestra di Count Basie su arrangiamento di Quincy Jones.
Tra i titoli entrati nel roster di Wise Music figurano oltre duecento colonne sonore, molte delle quali associate a titoli di culto come “Il sorpasso”, “Africa addio”, “Fratello sole, sorella luna”, “Cannibal Holocaust”, “Una gita scolastica” e altri: le sue composizioni sono da sempre apprezzate a Hollywood, soprattutto da registi cinefili come Quentin Tarantino, che ha voluto inserire brani di Ortolani nei commenti musicali della saga di “Kill Bill”, di “Bastardi senza gloria” e di “Django Unchained”.
“Siamo lieti di accogliere il meraviglioso catalogo di Ortolani nella nostra azienda a conduzione familiare”, ha spiegato l’ad del gruppo David Holley: “La ricca eredità del suo lavoro nel mondo della musica da film italiana e oltre a Hollywood è qualcosa che ci sentiamo onorati di proteggere e sviluppare attraverso la nostra rete globale”.
L’acquisizione perfezionata da Wise Music è solo l’ultima delle grandi cessioni di cataloghi importanti dopo quelle - tutte verificatesi nei giorni scorsi - dei repertori di Stevie Nicks, Bob Dylan e Keith Shocklee, oltre a quella - solo annunciata, ma non ancora ufficialmente portata a compimento - di David Crosby.