Franco Battiato: il video integrale del concerto di Segesta del 2004

Il 29 luglio del 2004 Franco Battiato ha tenuto un concerto al Teatro Greco di Segesta: risalente al III sec.
a.C., è una cavea con i sedili scolpiti nella pietra e uno scorcio sul mare. Filmato dalle telecamere di Rai International con le migliori tecnologie e risoluzioni disponibili in un'epoca pre-HD, questo live vedeva sul palco, al fianco di Franco Battiato, Manlio Sgalambro, filosofo, scrittore e poeta, nonché storico collaboratore di Battiato, con cui ha firmato molti testi, libretti e opere; Carlo Guaitoli al pianoforte e Angelo Privitera alle tastiere e programmazione; e, naturalmente, il Nuovo Quartetto Italiano (Alessandro Simoncini Violino I, Luigi Mazza Violino II, Demetrio Comuzzi, Viola, Luca Simoncini Violoncello), uno dei migliori complessi cameristici in ambito internazionale, che fin dagli anni '90 collaborava con Battiato. .
L'ampia setlist attraversa buona parte della discografia di Franco Battiato, ma offre anche momenti unici, come la parentesi classica dedicata alle composizioni di Brahms e Beethoven, o la performance solista di Manlio Sgalambro che interpreta il brano "La Mer" di Charles Trenet.
Il concerto è corredato anche da alcuni esclusivi extra, vere e proprie bonus track: un'esecuzione, in occasione del Napoli Teatro Festival, del brano "Era di maggio", raramente eseguito nei concerti, con un testo basato sulla poesia di Salvatore Di Giacomo su musiche di Mario Pasquale Costa; e un contenuto proveniente dall'ultimo tour con la Royal Philharmonic Concert Orchestra: la sequenza di musica e immagini che ne apriva tutti i concerti, dedicata alla filmografia di Battiato.
La visione del concerto di Segesta sarà disponibile on demand da oggi 7 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, a questo link.
Attenzione: l'acquisto del biglietto del valore di 8,99 euro consente la visione dei video in qualsiasi momento tra il 7 dicembre e il 6 gennaio 2021, e dà diritto a una sola visione. Si consiglia di non aggiornare il browser per la visione una volta iniziata la riproduzione dello spettacolo.
La scaletta del live:
Haiku
Aria di Rivoluzione
Giubbe Rosse
Il re del mondo
Povera patria
Aria di neve
La canzone dell'amore perduto
Lode all'inviolato
Gestillte Sehnsucht
Oh Sweet Were The Hours
La mer (Manlio Sgalambro)
Invito al Viaggio (Battiato e Sgalambro riscrivono Baudelaire)
La canzone dei vecchi amanti
Te lo leggo negli occhi
È stato molto bello
La Cura
Magic Shop
Stranizza d'amuri
L'animale
E ti vengo a cercare
Stage door
La porta dello spavento supremo (Sgalambro - Battiato)
La stagione dell'amore
Prospettiva Nevski
I treni Tozeur
L'era del cinghiale bianco
Gli uccelli
Voglio vederti danzare