“Milano è una città ricca di spettacoli”, spiega il portavoce della manifestazione, “ma i costi dei biglietti sono spesso improponibili. Per questo motivo abbiamo deciso di proporre i nostri concerti a prezzi economici: la maggior parte degli spettacoli costerà 10 euro, altri dai 5 agli 8 euro, mentre alcuni saranno addirittura gratis”.
Sul palco del Mazda Palace si alterneranno diversi artisti tra cui i Quintorigo il 23 giugno, i Negramaro il 29, Max Gazzé il 2 luglio, i Sud Sound System il 6, gli Anthrax il 7, Teresa De Sio il 14, Frankie Hi-NRG il 15 e i Marlene Kuntz il 16.
“Per questa edizione”, spiega Carlo Rutigliano, “avremo ospiti eccezionali. Abbiamo voluto mantenere la stessa impostazione degli anni precedenti, puntando soprattutto sul panorama popolare e invitando gruppi alternativi come i Negramaro e i Marlene Kuntz. Ci saranno anche molti gruppi interessanti come i So:Ho, i Punkreas, i 24 Grana, la Banda Bassotti, gli Assalti Frontali, The Gang e i Terrakota".
Per maggiori informazioni sugli orari degli spettacoli e sul programma della rassegna è possibile consultare in sito Internet www.rifondazione.it/milano.