Le parole del vinile: il disco e l'etichetta

Continua il minidizionario dedicato ai termini del vinile, con una guida sintetica in materia di disco ed etichetta.

LEGGI LO SPECIALE SU DEAGOSTINIVINYL.COM PARTE 1 E PARTE 2

Il mondo del collezionismo del vinile è vasto e - specialmente se si è alle prime armi o non si mastica molto l'inglese - ricco di termini tecnici o sigle che a un primo impatto possono sembrare ostici.

Continuiamo il nostro percorso - iniziato con Le parole del vinile: i termini generali - con una nuova miniguida-dizionario in materia di disco ed etichetta, da tenere sottomano in caso di dubbi.

180gm, 200gm
Si tratta di un vinile pesante. Un valore pari a 180 o 200 grammi implica una stabilità maggiore del vinile e ne garantisce una migliore riproduzione.

CV, Colored Vinyl
Vinile Colorato. Ne esistono di vari tipi, tra i più elaborati troviamo quelli che presentano più colori o decorazioni "marbled".

Dead Wax
Letteralmente significa "ceralacca morta" e indica la parte non utilizzata del vinile dove viene impresso il numero di matrice e/o altre informazioni sul disco, come la data, il numero della stampa (1a, 2a…), il codice dello stabilimento o la firma del tecnico che ha eseguito la stampa. È anche nota come Trail-off o Runout Groove.

CONTINUA A LEGGERE LO SPECIALE SU DEAGOSTINIVINYL.COM PARTE 1 E PARTE 2

 

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996