L’editore Alessandro Giglio, che si è assicurato i diritti sul marchio per l’Italia, l’aveva anticipato già l’estate scorsa (vedi News) in occasione del lancio ufficiale sul nostro territorio di Music Box, visibile sul sito Internet dell’emittente, sulla piattaforma Sky canale 821, via digitale terrestre, Fastweb TV, videofonino e ora anche su tutti gli aerei della flotta Alitalia in volo di linea (sono in via di perfezionamento nuovi accordi con Tv locali per la diffusione via etere).
E ora è in grado di presentare le novità del palinsesto, tra cui una rubrica dedicata ai “cosplayers” (le persone che per gioco amano indossare i costumi dei personaggi dei fumetti, dei film e dei telefilm preferiti: la conduce Mirko, leader della band I Raggi Fotonici), esibizioni teatrali, musicali e di danza riprese in diretta da Cinecittà Campus, il centro di addestramento per nuovi talenti creato a Roma da Maurizio Costanzo, e un programma sui casting che in giro per l’Italia stanno scegliendo i nuovi volti del canale TV: anche in questo caso il pubblico da casa è chiamato a intervenire per segnalare i candidati preferiti che desidera vedere sullo schermo, secondo il concetto base di Music Box che assegna agli spettatori il compito di costruire e modificare a piacimento il palinsesto dell’emittente.