Le perle prog di Vinyl: Le Stelle di Mario Schifano

La storia di un disco raro in cui l'arte del Maestro Schifano incontra il prog e la psichedelia sperimentale. Dalla redazione di Vinyl

Quello di Le Stelle di Mario Schifano è uno dei dischi più noti e ricercati dai collezionisti - di prog italiano e psichedelia, ma anche d'arte, vista la liaison stile Andy Warhol fra il Maestro e la band (a là Warhol coi Velvet Underground).

La band - nata col nome Le Stelle - si formò nel 1967 quando l'ultimo bassista dei Giacobini e dei New Dada, Giandomenico Crescentini, incontrò il chitarrista Urbano Orlandi. A loro si unirono il tastierista Nello Marini (ex Wretched poi nei Venetian Power) e il batterista originario di Alessandria Sandro Cerra. Trasferitisi a Roma, entrarono in contatto con Schifano, con cui scattò subito un buona alchimia, visto anche l'interesse del Maestro, in quel momento, di trovare un punto d'incontro fra la sua arte e un approccio pop psichedelico all'insegna della multimedialità (musica e cinema compresi).

CONTINUA A LEGGERE LA STORIA DEL DISCO E ASCOLTA LE STELLE DI MARIO SCHIFANO SU DEAGOSTINIVINYL.COM

Vuoi leggere di più su Le Stelle di Mario Schifano?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996