I Ricchi e Poveri al festival di Sanremo nella formazione originale a quattro

Sul palco del Teatro Ariston Angelo e Angela si riuniranno a Franco Gatti, uscito dal gruppo nel 2016, e Marina Occhiena che manca dal 1981.

I Ricchi e Poveri saranno ospiti alla prossima edizione del festival di Sanremo, nella loro formazione originaria in quartetto, in occasione dei 50 anni del brano 'La prima cosa bella' e della prima loro partecipazione al Festival del 1970.

La reunion, come riporta l'ANSA, nasce dall'idea del manager Danilo Mancuso che ha riunito Angela Brambati, Franco Gatti, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu per realizzare un progetto speciale. A darne notizia è l'ufficio stampa del gruppo.

In seguito all'annuncio che i Ricchi e Poveri saranno ospiti al settantesimo Festival di Sanremo, Fiorello - che sarà presente sul palco dell'Ariston in qualità di ospite nella prima serata e in quelle successive - ha pubblicato su Twitter un post in cui chiede di potersi unire a loro come quinto membro del gruppo. 

I Ricchi e Poveri nascono alla fine degli anni ’60 come quartetto - formato da Franco Gatti, Angelo Sotgiu, Angela Brambati e Marina Occhiena. Nel 1970 il gruppo si afferma grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo, dove raggiunge il secondo posto con il brano “La prima cosa bella”, traccia inclusa nell'eponimo disco di debutto del quartetto. L’anno successivo, con la canzone “Che sarà”, i Ricchi e Poveri si classificano nuovamente secondi al Festival della Canzone Italiana - a cui parteciperanno per i prossimi due anni consecutivi, nel 1972 e il 1973, e successivamente nel 1976.

Nel 1981 Marina Occhiena lascia il gruppo a causa di divergenze con Angela; tuttavia ciò non ferma i Ricchi e Poveri che, rimasti in tre, prendono parte alla trentunesima edizione di Sanremo e partecipano con uno dei loro pezzi più noti, “Sarà perchè ti amo”.

Con la canzone “Se m’innamoro” il trio vince il Festival di Sanremo nel 1985. Negli anni successivi i Ricchi e Poveri tornano a esibirsi nuovamente sul palco dell’Ariston; il gruppo partecipa al Festival nel 1987 con il brano “Canzone d’amore”,  nel 1988 con “Nascerà Gesù”, nel 1990 - insieme a Jorge Ben - propone “Buona giornata” e nel 1992 prende parte a Sanremo con il pezzo “Così lontani.”

Da quartetto a trio, dopo l’uscita dalla formazione di Marina Occhiena, i Ricchi e Poveri diventano poi un duo nel 2016 quando Franco Gatti annuncia di voler abbandonare il gruppo per dedicarsi di più alla famiglia. Il "baffo" del gruppo, il 4 maggio 2016 fa sapere: "Dopo tanti anni di splendido lavoro insieme ho deciso di dedicarmi di più alla mia famiglia, una semplice scelta di vita. Auguro ai miei meravigliosi compagni ancora tanti anni di successi."

In occasione della sessantatreesima edizione del Festival di Sanremo, nel 2013 i Ricchi e Poveri, invitati come ospiti d’onore, avrebbero dovuto ricevere un Premio alla Carriera. Il giorno stesso in cui era attesa la loro esibizione, il 13 febbraio il gruppo annullò la sua partecipazione a causa di un grave lutto. Nella notte, il figlio appena ventiduenne di Franco Gatti venne ritrovato senza vita.

Vuoi leggere di più su Ricchi e Poveri?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996