USA: ecco gli album più venduti negli ultimi dieci anni

La Nielsen, società di analisi di mercato che compila per conto di Billboard USA le classifiche di vendita di album e canzoni, ha pubblicato in questi giorni il report annuale e decennale relativo al mercato musicale statunitense.
Tra il 2010 e il 2019 è stata Adele a vendere più album negli Stati Uniti: grazie a "21" e a "25" la popstar britannica ha smerciato oltreoceano - sia in formato digitale che fisico - la bellezza di poco meno che 24 milioni di copie, circa un milione in più di Taylor Swift, ferma a poco meno di 23 milioni. La medaglia di bronzo la conquista Eminem: il rapper di Detroit ha venduto complessivamente, nei soli USA, 13 milioni e 800mila copia, quasi due milioni in più di Justin Bieber, quarto con poco meno di 12 milioni e 100mila copie. Drake, con 10 milioni e 500mila copie, si ferma al quinto posto, davanti ai Beatles (10 milioni e 300mila copie) e Luke Bryan (9 milioni e 570mila). In ottava posizione si attestano i Lady Antebellum, con 9 milioni e 452mila copie, seguiti da Michael Bublé (9 milioni e 444mila copie) e Elvis Presley (9 milioni e 9 milioni e 278mila copie).
Restringendo il campo al solo 2019, e al rock, nella classifica di genere riferita ai dodici mesi appena conclusi a salire il vetta alle classifiche di vendita degli album a stelle e strisce sono i Queen, che grazie al volano fornito dal fortunato biopic "Bohemian Rhapsody" sono riusciti a smerciare 2 milioni e 700mila copie: al secondo posto si piazzano i Beatles, con 2 milioni e 260mila copie, seguiti sul terzo gradino del podio dagli Imagine Dragons (un milione e 550mila copie). Chiudono la top five i Panic! At the Disco (1 milione e 410mila copie) e i Twenty One Pilots (1 milione e 80mila copie).