Clash, i 40 anni di “London calling”: una canzone al giorno. “Death or glory”

In attesa di celebrarne il quarantennale della pubblicazione, il prossimo 14 dicembre, con un ampio speciale, vi presentiamo questo album epocale integralmente, canzone per canzone

Tra le poche tracce hard rock di London Calling, “Death or Glory” è così grandiosa nella struttura degli accordi che si potrebbe supporre si tratti di una parodia delle rock star presuntuose e antiquate che Joe disprezza nel testo.

Naturalmente, pieno di vitalità e aggiornato e inserito com’è, Strummer bilancia il suo attacco contro i rocker degli anni Settanta (bersagli facili) con una critica più sfumata dei punk, dei thug e dei punk thug.

Il cinismo della canzone è reso ancora più velenoso dal fatto che Strummer non solo vede ogni genere di band vendersi, ma certamente deve percepire le tensioni di scricchiolii e decadimento nella sua stessa band.

La band combatte il disfattismo del testo con la trascendenza di un inno di Bruce Springsteen e Thin Lizzy.

Domani scriveremo di “Koka Kola”.

Leggi qui la scheda di “London Calling”.

Leggi qui la scheda di “Brand new Cadillac”.

Leggi qui la scheda di “Jimmy Jazz”.

Leggi qui la scheda di “Hateful”.

Leggi qui la scheda di “Rudie can’t fail”.

Leggi qui la scheda di “Spanish bombs”.

Leggi qui la scheda di “The right profile”.

Leggi qui la scheda di “Lost in the supermarket”.

Leggi qui la scheda di “Clampdown”.

Leggi qui la scheda di “The guns of Brixton”.

Leggi qui la scheda di “Wrong’em Boyo”.

I testi sono tratti dal libro di Martin Popoff “The Clash. Tutti gli album – Tutte le canzoni”, pubblicato da Il Castello, per gentile concessione dell’editore; al libro rimandiamo per la versione integrale dei testi di presentazione delle canzoni di “London calling” e di tutti gli altri album dei Clash.

Vuoi leggere di più su Clash?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996