Berry Gordy: il fondatore della Motown Records si ritira
Il leggendario produttore (e molte altre cose), quasi 90enne, ha annunciato il suo ritiro durante un evento per celebrare i 60 anni dell'etichetta discografica da lui fondata.
Domenica sera, alla Orchestra Hall di Detroit (Michigan), durante un evento per celebrare i 60 anni della Motown Records, il fondatore della etichetta discografica Berry Gordy – che il prossimo 28 novembre compie 90 anni - ha annunciato il suo ritiro dalla scena.
Come riportato dal Detroit Free Press avrebbe dichiarato ai presenti:
"Sono tornato al punto di partenza. È appropriato (annunciarlo) mentre sono qui a Detroit, la città dove è accaduta la mia fiaba insieme a tutti voi. Per anni, l'ho sognato, ne ho parlato, l'ho minacciato."
La compagnia venne fondata nel 1959 quando Gordy, che aveva co-scritto il successo di Jackie Wilson "Reet Petite", ebbe in prestito 800 dollari dalla sua famiglia. Al suo picco di maggiore splendore la Motown aveva sotto contratto i Miracles (guidati da Smokey Robinson), Stevie Wonder, Marvin Gaye, Diana Ross e le Supremes, i Temptations, i Four Tops, Mary Wells, le Marvelettes, Gladys Knight and the Pips, i Jackson Five (con Michael Jackson), Martha Reeves e the Vandellas e molti altri ancora.
Nel 1972, Gordy trasferì la compagnia a Los Angeles, dove si diramò in altre aree nel campo dell’intrattenimento, a cominciare dal successo del film biografico su Billie Holiday, ‘Lady Sings the Blues’, con Diana Ross.
Dice ancora il Detroit Free Press:
“Sebbene Gordy abbia venduto l'etichetta discografica nel 1988, l'89enne è rimasto molto addentro al business della Motown. Negli ultimi anni, la sua ricerca creativa ha incluso un musical a Broadway e un documentario per Showtime sull'azienda".
E aggiunge:
“L'annuncio di Gordy è stata la drammatica conclusione di un discorso lungo quasi 40 minuti in cui ha spesso deviato dalle note che aveva scritte, per condividere vecchi aneddoti, interagire con i colleghi della Motown tra il pubblico e diventare ‘sentimentale’”.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.