Los Angeles, 1981: da un annuncio sul giornale nascono i Metallica, una delle rock band più influenti di sempre. Il loro primo storico album Kill ‘Em All rivoluziona l’heavy metal e ve ne abbiamo raccontato la genesi. Ora facciamo un passo indietro e torn
Prima di giungere alla firma del contratto con la neonata Megaforce Records, i Metallica affrontano la classica trafila dei demo,ossia i nastri promozionali: negli anni Ottanta sono fondamentali per ogni band emergente, come biglietto da visita da consegnare al discografico di turno. Queste cassette,poi, circolano molto tra i metal kid, attraverso il circuito dei tape trader.
Power Metal
La demo-grafia dei Metallica non è particolarmente intricata e, a voler adottare un approccio scientifico, contempla solo tre titoli – nella migliore delle ipotesi. Il primo nastro è Power Metal (1982), che vede all’opera la formazione Hetfield, Ulrich, Mustaine e McGovney. Consta di quattro soli pezzi registrati nell’aprile del 1982 nel garage di McGovney e non ha un titolo, ma viene in seguito battezzato prendendo ispirazione dai biglietti da visita che lo accompagnano, fatti stampare dalla band per l’occasione.
La cassetta contiene solo brani originali: quattro colpi andati a segno, visto che finiranno (ovviamente riregistrati – The Mechanixmolto rimaneggiata e col titolo cambiato in The Four Horsemen) tutti su Kill ‘Em All, divenendo classici della band.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.