A Rimini incontro per una rete sulla musica in Emilia-Romagna - Aderisce anche il Presidente della Regione Vasco Errani
Faenza, 21 marzo 2005 COMUNICATO STAMPA UNA RETE PER LA MUSICA DAL VIVO IN REGIONE MARTEDì 22 MARZO 2005 ORE 17 SALA DEGLI ARCHI - PIAZZA CAVOUR RIMINI Organizzano AudioCoop e AssoMusica in collaborazione con Corriere Romagna BoSound con il patrocinio di Comune di Rimini Ufficio Attività Teatrali Musica e Danze e della Regione Emilia-Romagna Martedì 22 marzo alle ore 17 alla Sala degli Archi del Comune di Rimini, si terrà "Una rete per la musica dal vivo in regione", un momento di incontro tra le realtà presenti sul territorio romagnolo: promoter, organizzatori di festival e rassegne pop e rock, titolari e gestori di club con musica vivo, discografici indipendenti, musicisti, per sancire il ruolo culturale delle attività musicali nella nostra regione. L'iniziativa è realizzata da AudioCoop, la terza associazione di discografici in Italia, legata al MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, insieme ad Assomusica, l'importante associazione di promoter italiana e con il patrocinio del Comune di Rimini e della Regione Emilia-Romagna. Un confronto e una riflessione tra coloro che svolgono attività dal vivo per sviluppare lipotesi di realizzazione di una rete di rapporti tra pubblico e privato, tra organizzatori, media e sponsor, tra discografici, promoter e circuito degli spazi istituzionali come teatri o piazze, che possa portare alla realizzazione di interventi legislativi mirati alla diffusione e alla produzione della musica in Romagna. Da segnalare che in un incontro tenuto il 10 marzo, da AudioCoop e BoSound, il Presidente della Regione Vasco Errani " ha apprezzato sia il progetto che l'aggregazione di associazioni e di gruppi che lo promuovono. Si è dichiarato disponibile ad avviare un confronto approfondito per ricercare gli strumenti più adatti per rispondere adeguatamente alle interessanti proposte ". Si tratta, insieme al patrocinio concesso dalla Regione Emilia-Romagna, di un bel segnale a favore della costituzione di una rete a favore della crescita e dello sviluppo della musica dal vivo e delle produzioni discografiche della nostra regione. L'incontro è aperto a tutti. Hanno già dato la loro adesione: Velvet, Naima, Teatro Verdi, Click Rock, Estragon, Effegi Spettacoli, Mescal Live, Rock Planet, Centro Musica di Modena, Porretta Soul Festival, Suburbia, Casa della Musica, Teatro Petrella, Teatro Comunale di Savignano, SonoRa, Aimas, Melting Point, Circolo Sardegna, Osteria della Sghisa, Alkatraz, Territorio Musicale, Edizioni Trentini, BoSound, Zeta Promotion, SubRecords, Punkadeka, Punkster, Corno Magico, Shyrec, Cameradoppia.com, PmA, Ira, Music Village, Mephisto Free Records Shop, Emmeci Production, Tourgangbooking; Faenza Rock, Il Rock è Tratto; le riviste: Coolissimo e 051; le band Marsh Mallowss, Biskers, Opening Skyes, Bluesmobile, Airon, Bambola e Pugnale, Urk, Michele Fenati, Domenica Vernassa, e tantissimi altre realtà e singoli operatori del settore. per adesioni: AudioCoop Via Della Valle 71 48018 Faenza Tel. 0546.24647 Mail: info@audiocoop.it CELL . 349.4461825 www.audiocoop.it