Ludovico Einaudi, compositore e pianista fra i più blasonati al mondo, ha appena siglato un nuovo contratto discografico a livello mondiale con il colosso Decca Records/Universal Music Group.
In questo modo Einaudi - che è l'artista dedito alla musica classica che vanta il numero maggiore di streaming di sempre (parliamo di oltre due miliardi di ascolti) - rinnova la partnership con Decca, a cui è stato legato negli scorsi 15 anni (durante cui ha pubblicato sei album), ma questa volta l'accordo copre il mondo intero. Prima Decca, infatti, si occupava delle sue uscite solo nel Regno Unito.
Il primo tassello di questo nuovo accordo è un progetto ambizioso battezzato "Seven Days Walking". Si tratta di un corpus di sette album da pubblicare nell'arco di sette mesi.
Il primo volume, "Seven Days Walking: Day One", esce il prossimo 15 marzo - gli altri seguiranno, a un mese di distanza l'uno dall'altro. In autunno verrà poi commercializzato un box che include tutti e sette i dischi.
Ecco il videotrailer del progetto:
L'artista ha spiegato così l'ispirazione che lo ha portato a quest'opera:
A gennaio dello scorso anno spesso sono andato a fare lunghe camminate in montagna, seguendo spesso gli stessi sentieri. Nevicava molto e in mezzo a quelle tempeste di neve, in cui tutte le forme sembravano perdere i loro contorni e i loro colori, i miei pensieri volavano liberi. Probabilmente quella fortissima sensazione di riduzione ai minimi termini ha originato questo lavoro.
Il primo singolo tratto da "Seven Days Walking: Day One" è intitolato "Cold Wind" ed è appena uscito ed è online:
"Seven Days Walking" è stato registrato fra settembre e ottobre del 2018 in Germania e Inghilterra. Con Einaudi hanno collaborato Federico Mecozzi (violino e viola) e Redi Hasa (violoncello).