Piero Ciampi: gli amici lo raccontano a San Donà di Piave

Giovedí 24 gennaio 2019, all'Osteria al Ponte di San Donà di Piave (Ve), in Corso Silvio Trentino 20, dalle ore 21 (con ingresso gratuito), Pino Pavone e Marcello Micci, storici amici e collaboratori di Piero Ciampi, tracceranno per gli spettatori presenti un profilo inedito e personale del grande artista livornese, scomparso prematuramente nel 1980.
Porfirio Rubirosa, cantautore veneto che ha ideato la serata, intitolata "Maledetti Amici" prendendo spunto dall'omonimo libro di Pino Pavone (Aliberti Editore), e che la presenterà fungendo da moderatore, ha chiamato a raccolta le persone che più sono state vicine a Piero Ciampi nel corso della sua breve e travagliata esistenza, e spiega:
"Piero è probabilmente l'unico cantautore in cui le vicende personali si intrecciano in maniera indissolubile con la produzione artistica. Conoscerne il privato significa comprenderne l'arte. Purtroppo, con il passare del tempo - l'anno prossimo ricorrono i 40 anni dalla morte - molte notizie biografiche, già di per sé frammentarie, si stanno irrimediabilmente perdendo, complice la scomparsa di buona parte del suo ‘cerchio magico’, e così quella del 24 gennaio diventa un’occasione imperdibile di ascoltare racconti ‘di prima mano’ sulla vita e le opere di Ciampi da chi lo ha effettivamente conosciuto".
Ospiti della serata saranno Marcello Micci, oggi affermato speaker e presentatore televisivo di note trasmissioni sportive in onda sulle Tv locali romane, che con Piero Ciampi ha condiviso una solida amicizia e la cui omonima trattoria romana era divenuta casa e "ufficio" dell'artista, e Pino Pavone, avvocato e cantautore calabrese ma romano d'adozione, a sua volta storico amico del livornese, e che con Piero Ciampi ha scritto alcuni dei più famosi brani di quest'ultimo, tra cui "L'amore è tutto qui", cantata anche da Nada.
E proprio "L'amore è tutto qui" è stata riarrangiata e reinterpretata – con la collaborazione del polistrumentista padovano Alessandro Arcuri – da Porfirio Rubirosa, avvocato e musicista a propria volta.