Greta Van Fleet: "Pensiamo sia a posto usare i Led Zeppelin e altri gruppi come fondamenta della nostra musica"

Il chitarrista dei Greta Van Fleet Jake Kizska è stato intervistato da Joe Bosso per guitarworld.com e ha parlato della band e delle somiglianze della loro musica con quella dei Led Zeppelin.

"Ne abbiamo parlato tra di noi e pensiamo che sia ok usare i Led Zeppelin e altri gruppi come base per quello che facciamo. Per me, non è diverso dal fatto che gli Zeppelin siano stati influenzati da artisti blues e gli artisti blues siano stati influenzati da artisti jazz francesi. Quindi vogliamo usare ciò che conosciamo e andare avanti, e lo faremo."

Alla domanda se considera i Greta Van Fleet come i salvatori del rock and roll, Kizska risponde sorridendo:

"Non lo so. È una corona pesante da indossare. Lo senti dire e pensi: "Una band può avere tutto per sé? Il fatto è che il rock 'n' roll è in circolazione da decenni e molti artisti vi hanno contribuito lungo il cammino. Qualcosa di ciò che c’era una volta non esiste più, ma questo è il punto: cambia sempre, quindi penso che esisterà sempre in qualche modo. Siamo onorati dalle reazioni della gente e siamo felici di continuare una tradizione. Che si tratti di ‘salvare il rock and roll’, lo lascerò dire ad altri."

La scorsa primavera il cantante dei Led Zeppelin Robert Plant parlò a Channel Ten dei Greta Van Fleet e delle forti somiglianze tra il suo modo di cantare e quello del vocalist della band del Michigan Josh Kiszka, scherzandoci sopra:

"C'è una band a Detroit chiamata Greta Van Fleet, sono i Led Zeppelin I. Bel piccolo cantante, lo odio! Ha preso in prestito la sua voce da qualcuno che conosco molto bene, ma cosa ha intenzione di fare? Almeno ha un po’ di stile, perché ha detto che ha basato tutto il suo stile sugli Aerosmith."

Vuoi leggere di più su Greta Van Fleet?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996