
La piattaforma di streaming musicale guidata da Daniel Ek e la società di edizioni Wixen Music Publishing hanno risolto extragiudizialmente la vertenza legale che li vedeva contrapposti in merito a oltre 10mila brani appartenenti al catalogo della Wixen e presenti nella library di Spotify: la contestazione riguardava composizioni - tra gli altri di Neil Young (nella foto), Rivers Cuomo (Weezer), Kim Gordon (Sonic Youth), Stevie Nicks, Tom Petty e Dan Auerbach (Black Keys) - sprovviste di licenza, e per le quali, di conseguenza, non venivano corrisposti le adeguate compensazioni in termini economici.
A titolo di risarcimento la Wixen aveva richiesto oltre un miliardo e seicento milioni di dollari: la causa, ora ritirata per volere delle controparti, era stata depositata nel dicembre del 2017.
"Wixen Music Publishing e Spotify USA hanno, di comune accordo, risolto la causa depositata da Wixen Music Publishing alla fine dello scorso anno", si legge in una nota congiunta diffusa dalle due società: "Il termine della vertenza è da inquadrare in un più ampio accordo tra le parti atto a risolvere in modo equo le istanze presentate per vie legali da Wixen circa problemi di licenza riguardanti parte del proprio catalogo, e teso a instaurare - per il futuro - una relazione proficua per entrambi".