Salmo si prende i palasport, restando fedele alla (sua) linea: il racconto dell'anteprima del 'Playlist tour' - FOTOGALLERY

Negli ultimi anni Salmo si è reso protagonista di un'ascesa notevole che disco dopo disco e tour dopo tour gli ha permesso di diventare di fatto il nome di punta della scena, come confermato anche dal successo del suo ultimo album, "Playlist". Ora il rapper di Olbia arriva nei palasport, dopo le discoteche, i club e le arene all'aperto.
E lo fa non con uno spettacolo organizzato alla buona solo per poter fare lo spaccone e dire: "Ho suonato nei palasport", ma con uno show pensato appositamente per essere all'altezza di questi spazi. Ha debuttato ufficialmente ieri sera al Palazzo dello Sport di Roma (anticipato dalla data zero di giovedì scorso a Vigevano), mentre sabato 22 sarà al Forum di Assago: si tratta delle due anteprime del tour vero e proprio, il ".Playlist tour 2019", che partirà a marzo.





Esiste una classifica dei migliori rapper italiani? Quale criteri bisognerebbe seguire per stilarla? E avrebbe senso? Probabilmente no, perché il rap è un genere che si basa sul continuo confronto tra gli mc e la classifica cambierebbe di minuto in minuto: il primo di oggi sarebbe il secondo di domani, e così via.
Però se in questo preciso momento, alla fine del 2018, dovessimo stilare una classifica del genere, non potremmo che mettere Salmo al primo posto. "Oggi gioco in Champions League", dice lui, e ha ragione: non solo per il successo di "Playlist", ma anche perché è forse la prima volta che per un rapper "puro", vero, viene organizzata una produzione del genere, così importante e sofisticata. È il coronamento di un percorso lungo vent'anni, costruito raggiungendo tanti piccoli traguardi uno dietro l'altro. Restando sempre fedele alla (sua) linea. .
di Mattia Marzi
SCALETTA: "90 min"
"Mic taser"
"Stai zitto"
"Ricchi e morti"
"Giuda"
"Io sono qui"
"Perdonami"
"L'alba"
"Cabriolet"
"Tiè"
"Pxm" (con Asia Argento)
"Russel Crowe"
"S.A.L.M.O."
"Papparapà"
"Ora che fai?"
"Disobey"
"Lunedì"
Dj Set: "Ho paura di uscire/K-Hole remix/Esagero/Venice Beach/La prima volta/Killer game/Estate dimmerda/Mob" (con Gemitaiz)
"Dispovery channel" (con Nitro)
"Sparare alla luna" (con Coez)
"1984"
"Il cielo nella stanza"