Finister - la recensione di "Please, Take Your Time."

“Please, take your time” è il secondo album dei fiorentini Finister, pubblicato 19 ottobre per Red Cat Records. Il disco segue l’esordio discografico, datato 2015, “Suburbs of mind” ed è stato registrato tra Inghilterra, Francia e Italia, vede la collaborazione di Howie B, già producer trip hop di star internazionali come U2, Bjork, Tricky e molti altri, che ha prodotto quattro brani del disco: gli altri quattro sono stati mixati dal duo Cangi-Giuliani, personalità note dell’underground fiorentino. Le sonorità dell’album non potevano quindi che provenire da territori musicali diversi e lontani, ma che i Finister hanno saputo avvicinare e allineare: chitarre in delay incontrano parentesi psichedeliche, mentre interventi esplicitamente rock si alternano a synth eterei.

Il titolo del disco è un invito diretto all’ascoltatore a fare con calma. Dall’altra parte è una riflessione su tutta la fretta e la frenesia che abbiamo vissuto nell’ultimo anno, soprattutto a Londra. Nonostante ciò abbiamo impiegato tre anni a fare il secondo disco, un tempo biblico: con questo titolo volevamo prenderci un po’ in giro.

 

Vuoi leggere di più su Finister?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996