Sky Ferreira si scaglia contro la sua etichetta: ‘Non posso più accedere a SoundCloud’
La cantautrice e modella statunitense è nel mezzo di una nuova diatriba con la sua etichetta discografica, dopo che in passato aveva espresso alcune critiche nei confronti di società come Polydor ed EMI. Ciò che Sky Ferreira, nel caso specifico, lamenta è di non poter più accedere al suo account SoundCloud, dopo essere stata forzata a dare le credenziali del profilo all’etichetta che la segue, senza specificare a quale l’artista – sotto contratto con Plydor, Parlophone e Capitol – faccia riferimento. La voce di “Obsession” ha scritto tutto in un post su Instagram: “Mi hanno dato informazioni sbagliate e l’hanno cambiato, quindi non posso più accedervi”, scrive Ferreira.
“Credo che SoundCloud sia il sito che consente ai musicisti di essere liberi”, continua, sottolineando anche come lei stessa si sia “guadagnata le centinaia di migliaia di persone che seguono l’account senza la mia etichetta”. Al sito fondato a Berlino da Alex Ljung ed Eric Wahlforss Ferreira si rivolge, infine, per chiedere aiuto a tal proposito. Anche riguardo all’uscita della sua annunciata fatica discografica, “Masochism”, rivelata ormai nel 2015 e non ancora uscita, l’artista aveva lasciato intendere malumori non troppo diversi dalla questione SoundCloud: “Sfortunatamente alcune assurde circostanza che vanno al di là della mia portata hanno impedito all’album di uscire”.
Discograficamente la cantautrice è ferma al suo album di debutto del 2013, “Night Time, My Time”. Quest’anno dovrebbe però vedere la luce, stando a quanto annunciato, quello che Ferreira ha battezzato come il suo “visual EP”.