Ben Harper e Charlie Musselwhite - la recensione di "No Mercy In This Land"

“No Mercy In This Land” arriva a cinque anni di distanza dal precedente “Get Up!”, frutto del sodalizio tra Harper e Musselwhite e sarà seguito da un tour internazionale che toccherà anche il Belpaese con due date al Fabrique di Milano il prossimo 23 e 24 aprile

Alla fine, "No mercy in this land", anche negli episodi più legati alla musica del diavolo è un disco in cui la mano di Ben Harper è iper riconoscibile: non si allontana più di tanto dal black-rock con cui abbiamo imparato ad amarlo, e offre una manciata di ottime canzoni. La presenza di Charlie Musselwhite è un enorme valore aggiunto: un signore d'altri tempi che colora le canzoni, senza mai strafare, sempre al servizio della musica e mai di se stesso. Una dimostrazione che si può essere legati alle proprie radici ed essere contemporanei, e che il blues è davvero attuale.

Vuoi leggere di più su Ben Harper e Charlie Musselwhite?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996