Addio a Stephen Hawking: lo scienziato citato dai musicisti aveva 76 anni - VIDEO

E’ morto all’età di 76 anni il celebre astrofisico inglese Stephen Hawking. Celebre per la qualità dei suoi studi ma anche, purtroppo per lui, per una malattia degenerativa che lo ha relegato su di una sedia a rotelle e all’uso di un sintetizzatore vocale per comunicare.
Questa sua particolare condizione legata alla vivacità del suo genio lo hanno reso molto popolare, di più: iconico. La sua figura di scienziato ‘pop’ è stata ripresa e citata anche dalla musica.
La voce di Hawking è stata campionata dai Pink Floyd e utilizzata nella loro canzone "Keep talking" presente nell’album “The division bell” del 1994. La voce di Hawking è apparsa anche nel brano "Talkin’ hawkin" dell'album “The endless river” del 2014.
Gli Yes hanno usato le parole ‘Hawking's mind’ nella canzone "Real love", nel loro album del 1994 "Talk".
La voce di Hawking è presente nella canzone "Intro: The party zone" incisa dai Turbonegro nel 2005 per il loro album “Party animals”, e dice: "Greetings. My name is Stephen Hawking. Anyways... Please follow our denim leaders as they enter the final black hole; a new dimension in rock music. Welcome to the Party Zone".