Bianco - la recensione di "Quattro"

Bianco torna sulle scene con un disco che prova a prendere le distanza dalla scuola cantautorale romana, per rivendicare le sue origini e riportare in primo piano Torino: Torino della Fiat e della Panda, “Torino che è piccola di notte”. 

Ne esce un disco denso e delicato, dove uno stile più classico si mescola con diverse contaminazioni musicali – il funk, la dark age, il punk – e la musica scalza le parole più spesso di quanto non fossimo abituati con Bianco, che in undici tracce racconta personaggi - Marco e “quella ragazza che non l’ha seguito su a Milano”; Roberto, “che con il casco non lo batte nessuno”; un barbagianni bianco che sa parlare -, malinconie - “Dove vanno a finire i pensieri di un uomo che si ritrova a mangiare da solo” -, crisi – “le crisi servono a pensare, la soluzione è camminare” –, battaglie con la propria identità – “Mi piacerebbe esistere ma non tutti i giorni”.

Vuoi leggere di più su Bianco?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996