Stromae, il ritorno: una canzone realizzata con l'Intelligenza Artificiale - ASCOLTA

Stromae, che un anno fa aveva annunciato il suo ritiro dalle scene a tempo indeterminato, ha preso parte ad un nuovo esperimento di composizione musicale tramite l'Intelligenza Artificiale.

Il cantautore belga ha collaborato con il compositore francese Benoit Carré (in are Skygge) e con la vocalist Kiesza alla realizzazione di una canzone realizzata con l'Intelligenza Artificiale. Il brano si intitola "Hello shadow" ed è stato pubblicato appena pochi giorni fa.

Già Google e Brian Eno, negli ultimi anni, avevano provato ad usare l'Intelligenza Artificiale per comporre e scrivere canzoni. Nel 2016, poi, Sony aveva fatto comporre ad una macchina alcuni pezzi , tra cui una canzone in stile Beatles intitolata "Daddy's car", usando il software Flow Machine. L'effetto umano, però, non era stato bypassato, perché ad occuparsi di testi, produzioni e arrangiamenti era stato lo stesso Benoit Carré, un uomo in carne ed ossa. E cosa dire di Bot Dylan, il computer in grado di comporre brani folk originali ?

L'effetto umano non è stato bypassato nemmeno nel caso di "Hello shadow": Stromae, alla fine, ha infatti dato un tocco umano al brano, perfezionandolo e apportando qualche modifica.

La novità è rappresentata dal fatto che questa nuova canzone-esperimento anticiperebbe un album vero e proprio interamente composto tramite l'uso di Intelligenza Artificiale, alla quale verrebbe affidato il compito di generare melodie e armonie. Il progetto coinvolgerebbe - oltre a Stromae - Spotify, l'etichetta Flow Records e François Pachet, pioniere nel campo della musica creata con l'intelligenza artificiale. Ed è proprio Pachet a spiegare alla versione francese dell'Huffington Post l'obiettivo dell'esperimento:

"Non si tratta di lasciare agli artisti un ruolo di semplici spettatori, ma di capire come possiamo creare strumenti che li aiutino e che li spingano a fare cose nuove e diverse. Così come il sintetizzatore ha rivoluzionato la musica negli anni '80, allo stesso modo l'uso dell'intelligenza artificiale è il prossimo passo nell'evoluzione degli strumenti per la creazione di musica".

Vuoi leggere di più su Stromae?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996