Un videoclip per l’edizione rimasterizzata di ‘Romagna mia’. GUARDA

Nel 1954 Secondo Casadei, vero precursore di quella che oggi verrebbe definita ‘world music’, compose e registrò, con il suo leggendario quintetto, ‘Romagna Mia".
Era nato il liscio, miscela straordinaria di suggestioni popolari, folk music e echi di partiture mitteleuropee, dalla polka al valzer alla mazurka. Perché erano anni, quelli, nei quali la distanza tra cultura cosiddetta ‘alta’ e cultura cosiddetta ‘bassa’ erano meno vistosi di quanto lo siano oggi.
Per celebrare i 70 anni delle Edizioni Casadei Sonora, che amorevolmente, grazie al lavoro della figlia Riccarda, custodiscono la ‘leggenda’ e l’opera di Secondo, viene riproposto, in versione integrale e perfettamente rimasterizzato, proprio l’originale di ‘Romagna Mia’, in quella storica registrazione di Secondo.
Se originale è il brano, del tutto inedito è il videoclip che è stato girato e che ne accompagnerà l’uscita, da oggi, giorno nel quale il brano, pubblicato da Universal Music, è disponibile in tutti i negozi digitali.
Il video è un viaggio onirico nella Romagna degli anni ’30 con un Secondo Casadei bambino interpretato dal piccolo Tommaso Carboni, a metà tra Pinocchio e il Piccolo Principe. Non mancano tanti personaggi ed elementi simbolici di una Romagna mitica e autentica.
La produzione artistica è a cura di Giuliano Paco Ciabatta, il regista è Davide Legni, il direttore della fotografia è Davide Adamo. Il videoclip è prodotto da Casadei Sonora in compartecipazione con APT / Regione Emilia Romagna e il contributo dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna e la collaborazione di Casa Artusi.
‘Romagna Mia’ è l’anticipazione di un cd doppio, che si intitolerà ‘Mi chiamo Secondo', con 46 brani originali del Maestro, che Universal pubblicherà in autunno.