Sanremo, 24 giugno: "Un palco per Amatrice", con Fabrizio Moro, Marina Rei, Valerio Scanu, Giovanni Caccamo, Francesco Baccini e Antonio Maggio

Il Comune di Sanremo e la Fondazione Orchestra Sinfonica, in collaborazione con iCompany, hanno organizzato a Sanremo per il 24 giugno, alle 21, in piazzale Vesco (al Porto Vecchio), un evento musicale per la raccolta di fondi a favore delle popolazioni terremotate del Centro Italia.
Si concretizza così l'impegno preso dal sindaco della cittadina ligure, durante l’ultima edizione del Festival della Canzone Italiana, con il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi.
Sarà l’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta per l’occasione dal Maestro Umberto Iervolino a dare inizio alla serata (al cast della quale potrebbero aggiungersi nei prossimi giorni i nomi di altri artisti o esponenti del mondo della cultura legati al Festival e alla città di Sanremo).
Sul palco saliranno Marina Rei, Valerio Scanu, Giovanni Caccamo, Francesco Baccini e Antonio Maggio; la serata sarà chiusa da un concerto di Fabrizio Moro.
SI attendono messaggi di supporto di altri artisti impossibilitati a presenziare, fra i quali Noemi, Ermal Meta, Clementino, Dolcenera, Enrico Ruggeri, Gianluca Grignani.
La manifestazione gode del supporto della Nazionale Italiana Cantanti ed è in media partnership con RAI Radio Live e Rockol.
Nel corso della serata il Comune di Sanremo - con l’ausilio della Protezione Civile con associazioni di assistenza e protezione civile - allestirà una serie di postazioni per la raccolta delle offerte del pubblico.