Da riscoprire: la storia di “Leftoverture” dei Kansas

In America e nei paesi anglosassoni  lo chiamano "Album-oriented rock" o semplicemente AOR. E’ un formato radiofonico americano dedicato ai gruppi rock e alle loro canzoni “da album”. Niente singoli, si possono passare anche brani lunghi e complessi. E da format radiofonico, nato per rispondere alla necessità passare i brani di artisti che arrivavano dalla lezione del progressive - è diventato un genere musicale, con un largo manipolo di appassionati ancora oggi.

GUARDA LA PAGINA DEDICATA AI KANSAS E PRE-ASCOLTA GLI ALBUM CHE PREFERISCI

Se c’è una band simbolo di della musica di questo genere vario e multiforme, sono i Kansas. Così come vario e multiforme è il loro disco-simbolo, “Leftoverture” del 1976. Un disco ricco e difficilmente classificabile, tra  prog rock connotato da forti influenze folk, rock ballad (anzi,  power ballad, come venivano chiamate negli anni Ottanta), arrangiati con il gusto raffinato e patinato che AOR richiede, con una spruzzata di hard rock.

CONTINUA A LEGGERE LA RECENSIONE DI "LEFT TO OVERTURE" SUL SITO DI LEGACY

Vuoi leggere di più su Kansas?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996