
Apple Music - stando a quanto riporta "Bloomberg" - avrebbe grosse mire di espansione, puntando sul mercato video. Lo ha confermato Jimmy Iovine, che ha spiegato come l'intento sia quello di arginare il declino delle vendite su iTunes e contrastare l'ascesa costante dei servizi di streaming.
Iovine, 64 anni, ha detto:
Ua piattaforma musicale deve essere più che una raccolta di canzoni e playlist. Sto cercando di far diventare Apple Music un movimento di primaria importanza nella cultura popolare, che includa tutto, dalle band senza contratto ai video. Abbiamo grossi piani.
Nei prossimi mesi Apple Music si concentrerà dunque sui contenuti video - il primo tassello è uno spin-off di "Carpool Karaoke", ma si parla di una decina di progetti originali in fase di ideazione e lavorazione - inclusi diversi documentari (forse duesulle etichette hip-hop Bad Boy Records e Cash Money Records, oltre a uno su Clive Davis). Ma Iovine ha anche aperto dei negoziati con Warner Bros. Television e sta lavorando allo sviluppo di uno show ispirato alla vita di Dr. Dre.
A latere, Apple ha ora stretto una partnership con l'app Musical.ly, che consente agli utenti di creare video musicali originali utilizzando porzioni di brani esistenti. Da ora sarà Apple Music il database musicale a cui l'app attinge (prima era 7digital).