Marti - la recensione di "KING OF THE MINIBAR"

Uscito venerdì 3 febbraio per Cassavetes Connection, “King of the minibar” è il terzo album di Marti. Registrato tra Berlino, Londra e la Liguria per assecondare la natura e il suono internazionale del progetto, il disco, prodotto da James Cook, conferma la ricchezza compositiva di Marti, progetto con a capo Andrea Bruschi, in cui la musica si nutre d’influenze cinematografiche, letterarie e artistiche a 360 gradi. Cover e artwork del disco sono firmati dal celebre fumettista Igort. Un disco pensato come una graphic novel ambientata in un hotel di Berlino a dieci stanze, tutte con il loro minibar, ognuna con il proprio ospite e la sua storia da raccontare.

Cassavetes diceva: trovate persone che volete emulare e supportatele. Non importa dove siano e che forma d’arte facciano, sia musica o qualsiasi cosa. Supportatele perché, avanti nel percorso, saranno loro il vostro supporto”.

Per Andrea Bruschi, e di riflesso per i Marti, queste persone sono Bowie, Dave Gahan, Martin Gore e Nick Cave... 

Vuoi leggere di più su Marti?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996