Rockol Awards 2016, l'andamento delle votazione ieri, mercoledì 14 dicembre: nelle categorie live Vasco e il Boss davanti a tutti. Afterhours e Ghost avanti negli album
Proseguono le votazioni per i Rockol Awards 2016, premi che - attraverso le preferenze di lettori e addetti ai lavori (300 tra giornalisti, critici e professionisti della comunicazione musicale) - celebreranno il meglio di rock, pop e affini emerso durante l'anno ormai prossimo alla conclusione.
Nella categoria riservata ai migliori spettacoli musicali dal vivo, sul versante italiano Vasco Rossi stacca nettamente gli inseguitori, che - per quanto riguarda la giornata di ieri - rispondevano al nome di Elisa, Morgan e Thegiornalisti, mentre - allargando il quadro alla scena internazionale - il "solito" Bruce Springsteen è tornato nettamente in testa alla graduatoria staccando (non di poco) big del calibro di Muse, Red Hot Chili Peppers, Florence and the Machine e Mumford & Sons.
Più composita, di contro, è la situazione nelle categorie discografiche: se nella corsa a "miglior album italiano" ieri si sono distinti Ghost e Afterhours, superando di misura colleghi come Vasco Rossi e Thegiornalisti, in quella per la palma di "miglior album internazionale" ha visto le preferenze di fatto quasi equamente distribuite a Leonard Cohen, Ben Harper, Bruce Springsteen, Sting e Green Day.
Le votazioni per i Rockol Awards 2016 si chiuderanno alle 17 del prossimo 20 dicembre: i risultati saranno comunicati in uno dei giorni compresi fra il 2 e l'8 gennaio 2017.