Gli Statuto esclusi da Sanremo 2017: 'Ecco la lista (quasi) definitiva dei big'

Gli Statuto hanno affidato ad un post pubblicato sulla loro pagina Facebook ufficiale le loro considerazioni in merito all'esclusione della band dalla lista dei "big" in gara al Festival di Sanremo 2017. Nel post, Oscar Giammarinaro e compagni raccontano di aver avanzato la propria candidatura alla commissione artistica del Festival, ma che la canzone presentata sarebbe stata scartata proprio all'ultimo: "Ci adopereremo per tornare al Festival nel 2018", scrive il gruppo. Nello stesso post, gli Statuto svelano quella che - secondo loro - sarebbe "la lista (quasi) definitiva dei big di Sanremo 2017":

"Fiorella Mannoia (Sony), Francesco Renga (Sony), Marco Masini (Sony), Chiara Galiazzo (Sony), Giusy Ferreri (Sony), Fabrizio Moro (Sony), Sergio Sylvestre (Sony), Gigi D'Alessio (Sony), The Kolors (Baraonda), Elodie (Universal), Fausto Leali o Michele Zarrillo (entrambi con Universal), Clementino (Universal), Nesli (Universal) o Briga (Honiro/SONY) o Baby K (Sony), Paola Turci o Ron (Warner), Marco Carta o Renzo Rubino (Warner), Francesco Gabbani (BMG), Amara in duetto con Paolo Vallesi (IDA), Ermal Meta (Mescal), Loredana Berté (Warner) o Al Bano (Sony) o I Nomadi (Indi Records), Samuel dei Subsonica (Sony) o Levante (Carosello), Ludovica Comello (casa discografica da definire), Bianca Atzei (Baraonda) o Raphael Gualazzi (Sugar)".






I nomi dei "big" in gara al Festival di Sanremo 2017, che secondo le ultime indiscrezioni potrebbero salire da 20 a 22 , verranno comunicati da Carlo Conti, lunedì 12 dicembre: il conduttore e direttore artistico del Festival scioglierà le riserve durante " Sarà Sanremo ", la prima serata di Rai1 nel corso della quale verranno annunciati anche i nomi dei 6 vincitori di "Sanremo Giovani" che, insieme a 2 vincitori di Area Sanremo, concorreranno nella categoria "Nuove Proposte".
Vuoi leggere di più su Statuto?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996