Rockol Awards, i più votati di ieri: tra album e live è stata la giornata di Marco Carta e Jack Savoretti
Grandi movimenti di truppe (di fan) sono stati registrati ieri nel voto popolare ai Rockol Awards 2016, premi al meglio della musica nazionale e internazionale che questa testata assegnerà - per mezzo di un voto popolare e di quello di una giuria di qualità formata da 300 tra giornalisti, critici e professionisti della comunicazione musicale - entro il prossimo 8 gennaio: nella classifica per il miglior album italiano, il più votato di ieri è stato "Come il mondo" di Marco Carta, seguito da "Runaway" degli Urban Strangers e "Il senso della vita" dei Ghost.
Nella classifica relativa al miglior album internazionale, "Sleep No More" di Jack Savoretti, nelle 24 ore comprese tra la mezzanotte di sabato 3 dicembre e quella di domenica 4, ha fatto totalizzare più voti di due tra gli album più celebrati dell'ultima stagione, ovvero "Blackstar" di David Bowie, fermatosi sul secondo gradino del podio, e "The Getaway" dei Red Hot Chili Peppers.
Venendo alle categorie riservato al miglior live show del 2016, in ambito internazionale Jack Savoretti ha battuto (ma di misura) due padri nobili del rock mondiale come Bruce Springsteen e Neil Young, mentre - limitando le preferenze agli artisti nostri connazionali - Marco Carta ha superato Luciano Ligabue e Marco Mengoni.
I lettori potranno esprimere le proprie preferenze all'indirizzo rockol.it/awards2016 entro e non oltre le 17 del prossimo 20 dicembre: i risultati saranno comunicati in uno dei giorni compresi fra il 2 e l'8 gennaio 2017.