Baustelle, la nuova canzone 'Lili Marleen' in free download - ASCOLTA

Attualmente impegnati con le lavorazioni del loro nuovo album in studio, l'ideale sequel di "Fantasma" del 2013 e dell'album dal vivo uscito lo scorso anno, i Baustelle hanno pubblicato una nuova canzone in free download. Il brano si intitola "Lili Marleen", come la celebre canzone tedesca resa celebre dall'interpretazione di Marlene Dietrich nel 1944 (il brano era stato già inciso nel 1938 da Lale Andersen e Lina Termini, nel 1942, ne realizzò una versione in lingua italiana) e può essere scaricato gratis sul sito web ufficiale di Francesco Bianconi e soci. Il gruppo, sui social, scrive:

"Non è un estratto del nuovo disco dei Baustelle, non la troverete là dentro. Non è una canzone d’amore e nemmeno di guerra, piuttosto le due cose insieme. Non costa niente, un clic ed è vostra per sempre (nei limiti del possibile). Non contiene sintetizzatori digitali. Non è un punto fermo. Non è un’isola: semmai la barca per arrivarci. Eccola qui. Prendetela per mano, cercate di proteggerla dal freddo. Oppure semplicemente lasciatela andare. Si chiama Lili Marleen".



 

Sempre sui social, i Baustelle hanno pubblicato il testo del brano: la band cita le SS ("Ragazzi terribili delle SS hanno già fatto irruzione in hotel"), sembra alludere agli attentati terroristici di Parigi di un anno fa ("Mentre facciamo l'amore sentiamo sparare / voci che gridano il nome di Allah"), cita David Bowie e Spotify ("La voce di Bowie su Spotify / un giorno di nuovo mi sorriderai"), Apollinaire, Joseph Kosma e Jacques Prevert e, naturalmente, Lili Marleen.



Il nuovo disco dei Baustelle dovrebbe raggiungere il mercato tra la fine del 2016 e l'inizio del 2017: l'album, che non ha ancora un titolo, sarà il settimo in studio per il gruppo di "Charlie fa surf".
Vuoi leggere di più su Baustelle?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996