Niccolò Agliardi, la musica e le parole. Esce l'album 'Braccialetti rossi 3' e il romanzo 'Ti devo un ritorno': 'Sono figli della stessa penna'

Se segui la musica italiana e i suoi artisti principali, il nome di Niccolò Agliardi non ti è nuovo. Soprattutto se acquisti regolarmente dischi e li ascolti sfogliando il booklet, leggendo i testi e i nomi degli autori: tra questi avrai trovato più di una volta il nome di Niccolò Agliardi. Nel corso della sua carriera fino ad oggi, infatti, il (cant)autore ha scritto brani poi incisi e portati al successo da voci importanti del pop italiano come Laura Pausini (con la quale collabora attivamente dai tempi di "Primavera in anticipo", uscito nel 2008), Eros Ramazzotti, Zucchero, Elisa, Emma Marrone, Patty Pravo, Roberto Vecchioni, Emis Killa.
Dal 2014, Niccolò Agliardi è direttore artistico e compositore delle canzoni originali della colonna sonora di "Braccialetti rossi", fortunata serie tv di Rai1, che dal 16 ottobre ne trasmetterà la terza stagione: e proprio in concomitanza con il ritorno sul piccolo schermo della serie, il prossimo venerdì, 14 ottobre, raggiungerà i negozi di musica il disco della terza stagione di "Braccialetti rossi". Nell'album sono contenute 14 tracce di cui 7 brani inediti firmati da Niccolò Agliardi e 7 brani già inclusi nei due precedenti dischi della colonna sonora di "Braccialetti rossi": i brani sono tutti scritti da Agliardi, che li ha interpretati insieme ad Edwyn Roberts (autore con il quale collabora da qualche tempo). "Fidati", invece, è cantata da Arianna Roberts, sorella di Edwyn. "Questa terza stagione arriva con un leggero ritardo sulla prima idea di programmazione", spiega il cantautore, "abbiamo voluto fare le cose per bene e c'è stato bisogno di più tempo per il montaggio. Nel disco ci sono inediti interpretati sia da me che da Edwyn Roberts, con cui ho scritto 'Simili' per Laura Pausini e tante altre canzoni. Arianna Roberts ha provinato 'Fidati', una canzone scritta da suo fratello: quando l'ho ascoltata sono rimasto colpito dalla sua voce così cristallina che ho voluto tenere la sua interpretazione, senza cercarne un'altra".
Dalla tracklist del disco manca proprio "Simili", il pezzo interpretato da Laura Pausini, che aveva scelto i protagonisti di "Braccialetti rossi" come attori del videoclip ufficiale della canzone: "Resta la sigla della terza stagione, aprirà tutte le puntate", assicura Agliardi.
Oltre ad essere uno dei più apprezzati autori di canzoni della musica italiana contemporanea, Niccolò Agliardi è anche un romanziere: nel 2008 ha consegnato al mercato il libro "Ma la vita è un'altra cosa" e ora ha dato un seguito a quello che è stato il suo romanzo d'esordio con un nuovo libro intitolato "Ti devo un ritorno".
Il nuovo romanzo è uscito lo scorso 6 ottobre: "Ci sembrava pericoloso, dal punto di vista commerciale, pubblicare quasi contemporaneamente il disco e il libro, ma poi mi sono reso conto che questi due 'figli' fanno bene a uscire insieme", dice lui, "sono figli della stessa penna e della stessa epoca. Quello che non sono riuscito a dire nel mio libro, perché magari non c'era spazio, l'ho messo nelle canzoni di 'Braccialetti rossi', e quello che non ho messo in 'Braccialetti' - perché magari avevo bisogno di una grammatica più adulta - l'ho messo nel libro".
"Ti devo un ritorno" mette insieme tre storie: il libro è ambientato alle Isole Azzorre, dove il naufragio di una nave in avaria porta sull'isola un carico di cocaina.
Pietro (trentaduenne milanese - Niccolò Agliardi è nato a Milano nel 1974, quindi fai un po' i conti e trai le tue conclusioni), il protagonista del romanzo, incontra su questa isoletta Vasco, con il quale diventa amico: "Quella di Pietro è una una storia di malessere che parla di adolescenti, giovani uomini, dissociazione: un sintomo che, se non è compreso bene, può fare paura", spiega Agliardi in versione romanziere, "nel libro ci sono tre storie tra loro legate: il lettore che legge la storia riconosce questi tre filoni solo nelle ultime pagine del libro. Si parla molto di onde, di surf, di come riuscire a galleggiare. E c'è parecchia musica: ci sono citazioni importanti che mi sono stati regalati da quelli che considero i miei 'maestri', Fossati e De Gregori (sapevi che Agliardi si è laureato in Lettere Moderne con una tesi sui luoghi reali e immaginari presenti nelle canzoni di De Gregori? - ndr). Ho voluto omaggiarli con questo mia lavoro, che ha una scrittura molto musicale: ho preso il buono del mio lavoro di autore e cantautore e l'ho messo al servizio del mio lavoro di scrittore".
Di seguito, la tracklist e la copertina di "Braccialetti rossi 3":
"Ti sembra poco" (inedito)
"Tempo ipotetico" (inedito)
"La tua felicità" (inedito)
"Cartoline" (inedito)
"Alla fine del peggio" (inedito)
"Non mi dimentico" (inedito)
"Il bene si avvera"
"Non importa veramente"
"Acrobati"
"Tifo per te"
"Conta"
"Io non ho finito"
"La porta"
"Fidati" (inedito)
